Gomito del tennista: cause, sintomi e trattamento avanzato presso l’ospedale di Erdem

Il gomito del tennista, noto anche come epicondilite laterale, è una patologia comune derivante dall’uso eccessivo di muscoli e tendini del gomito. Nonostante il nome, non è limitato ai tennisti. All’ospedale di Erdem, offriamo assistenza completa a chi soffre di questa patologia.

Cos’è il gomito del tennista?

Il gomito del tennista è causato da movimenti ripetitivi del polso e del braccio che causano stiramenti e infiammazione dei tendini del gomito. È comune in individui che svolgono attività ripetitive, come idraulici, imbianchini, falegnami e utenti di computer. La condizione provoca dolore e dolorabilità nella parte esterna del gomito, che può estendersi all’avambraccio e al polso.

Cause del gomito del tennista

Il gomito del tennista è principalmente associato a sovraccarico e stiramento. Può verificarsi a causa di attività come:

  1. Praticare sport con racchetta con tecnica scadente.
  2. Pittura ripetitiva o utilizzo del mouse del computer.
  3. Altri movimenti ripetitivi del braccio che sollecitano i tendini.

Sintomi del gomito del tennista

I sintomi del gomito del tennista solitamente si sviluppano gradualmente e includono:

  1. Bruciore o indolenzimento nella parte esterna del gomito, che si estende fino al polso.
  2. Rigidità o dolore quando si estende il braccio.
  3. Presa debole quando si tengono oggetti come una racchetta o una penna.
  4. Sensibilità e gonfiore nell’articolazione del gomito.

Diagnosi del gomito del tennista

La diagnosi prevede un esame fisico per valutare dolore, rigidità e gonfiore al gomito. Ulteriori esami di diagnostica per immagini, come radiografie, risonanze magnetiche, ecografie o elettromiografia (EMG), possono essere utilizzati per confermare la diagnosi.

Opzioni di trattamento

Presso l’ospedale Erdem, offriamo trattamenti non chirurgici e chirurgici per il gomito del tennista. Le opzioni di trattamento includono:

  • Riposo e modifica delle attività per consentire ai tendini di guarire.
  • La fisioterapia rafforza i muscoli dell’avambraccio e ne migliora la funzionalità.
  • Tutori controforza per ridurre lo stress sui tendini.
  • Intervento chirurgico, come la riparazione artroscopica o chirurgica del tendine, nei casi gravi che non rispondono ai trattamenti non chirurgici.

Che cos’è l’artroscopia del gomito?

L’artroscopia del gomito è una procedura mininvasiva utilizzata per diagnosticare e trattare le patologie articolari. Permette agli operatori sanitari di visualizzare l’articolazione del gomito in dettaglio e di affrontare i problemi con incisioni più piccole, meno dolore e un recupero più rapido rispetto alla chirurgia tradizionale.

Cure e recupero postoperatori

Dopo l’intervento chirurgico, un’assistenza adeguata è fondamentale per la convalescenza. I pazienti devono:

  1. Applicare del ghiaccio e sollevare il gomito per ridurre il gonfiore.
  2. Mantenere le incisioni pulite e asciutte.
  3. Seguire la terapia fisica prescritta ed evitare attività faticose.
  4. Assumere i farmaci come prescritto ed evitare di fumare e di consumare alcol durante la convalescenza.

Conclusione

Il gomito del tennista può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, ma esistono trattamenti efficaci. Presso l’ospedale Erdem , i nostri metodi diagnostici e terapeutici avanzati garantiscono risultati ottimali per i pazienti. Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo aiutarti a ripristinare la salute del tuo gomito e migliorare la tua qualità di vita.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese