Che cosa si intende per riserva ovarica ridotta?
La DOR si verifica quando il numero e la qualità degli ovuli nelle ovaie sono inferiori alla media per l’età di una persona. Sebbene questa condizione possa rendere più difficile la gravidanza, non elimina la possibilità di concepimento. Una diagnosi e un intervento precoci possono spesso migliorare i risultati per coloro che desiderano formare o allargare la propria famiglia.
Sintomi della ridotta riserva ovarica
Molti individui affetti da DOR non presentano sintomi evidenti. Tuttavia, alcuni segni comuni includono:
- Difficoltà a rimanere incinta dopo mesi o anni di rapporti sessuali regolari e non protetti.
- Cicli mestruali più brevi del solito.
Cause della ridotta riserva ovarica
Le cause del DOR possono variare e possono includere:
- Invecchiamento: il fattore più comune, poiché la qualità e la quantità delle uova diminuiscono naturalmente con l’età.
- Genetica: la storia familiare o anomalie genetiche possono influenzare la riserva ovarica.
- Trattamenti medici: le terapie contro il cancro, come la chemioterapia o la radioterapia, possono avere un impatto significativo sulla funzionalità ovarica.
- Interventi chirurgici: interventi chirurgici alle ovaie o rimozione di una o entrambe le ovaie.
- Cause sconosciute: in alcuni casi, la causa della ridotta riserva ovarica resta sconosciuta.
Diagnosi di riserva ovarica ridotta
I medici utilizzano diversi test per valutare la riserva ovarica, tra cui:
- Conta dei follicoli antrali (AFC): ecografia vaginale per misurare il numero di follicoli nelle ovaie.
- Esami del sangue ormonali: la misurazione dei livelli dell’ormone follicolo-stimolante (FSH) e dell’ormone antimulleriano (AMH) può fornire informazioni sulla riserva ovarica.
- Livelli elevati di FSH e livelli ridotti di AMH indicano solitamente una ridotta riserva ovarica.
Questi test valutano la risposta di una persona ai trattamenti per la fertilità, ma non garantiscono la capacità di concepire naturalmente.
Opzioni di trattamento per la riserva ovarica ridotta
Sebbene non esista un modo per invertire l’invecchiamento o la perdita della funzionalità ovarica, diverse strategie possono aiutare le persone affette da DOR a raggiungere una gravidanza:
- Congelamento degli ovociti
Il congelamento degli ovociti è un’opzione per preservare la fertilità. Questa procedura prevede l’utilizzo di ormoni per stimolare le ovaie a produrre più ovociti, che vengono poi prelevati e congelati per un utilizzo futuro. In alcuni casi, può essere raccomandata la fecondazione di questi ovociti per creare embrioni.
- Ovociti donati
Se la qualità o la quantità degli ovociti è significativamente compromessa, si può ricorrere agli ovociti di una donatrice. Questi ovociti vengono fecondati con lo sperma del partner o di un donatore e poi impiantati nell’utero.
- Fecondazione in vitro (FIV)
La fecondazione in vitro (FIV) rimane una scelta popolare per le persone con DOR. Gli ormoni vengono utilizzati per stimolare le ovaie a produrre il maggior numero possibile di ovociti vitali. Gli ovociti prelevati vengono fecondati in laboratorio e gli embrioni risultanti vengono impiantati nell’utero o congelati per un uso successivo.
- Congelamento degli embrioni
Il congelamento degli embrioni comporta la fecondazione degli ovuli e la conservazione degli embrioni risultanti per future gravidanze. Questo può essere particolarmente utile per le persone che pianificano di posticipare la gravidanza.
Percentuali di successo dei trattamenti
Il successo dei trattamenti per la fertilità dipende da diversi fattori, tra cui:
- La causa principale della diminuzione della riserva ovarica .
- Numero di ovuli prelevati.
- La risposta dell’organismo ai farmaci per la fertilità.
È importante notare che, come per le gravidanze naturali, il tasso di successo della fecondazione in vitro diminuisce con l’età. Consultare uno specialista della fertilità può fornire consigli personalizzati e aspettative realistiche.
Perché è importante la diagnosi precoce
La diagnosi precoce e il trattamento della ridotta riserva ovarica possono aumentare significativamente le probabilità di concepimento. Controlli periodici della fertilità e un approccio proattivo alla pianificazione familiare sono essenziali, soprattutto per le persone con fattori di rischio come l’età o una storia familiare di problemi di fertilità.
Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!