La sostituzione del ginocchio, o artroplastica del ginocchio, è un intervento chirurgico che sostituisce i tessuti articolari e cartilaginei danneggiati con componenti protesiche. Questa procedura viene eseguita principalmente per alleviare il dolore cronico al ginocchio e migliorare la funzionalità articolare, consentendo alle persone di condurre una vita più attiva e confortevole.
Perché viene eseguito l’intervento di sostituzione del ginocchio?
La sostituzione del ginocchio è consigliata a chi soffre di un dolore debilitante al ginocchio dovuto a condizioni quali:
1. Osteoartrite
2. Artrite reumatoide
3. Gravi lesioni al ginocchio Quando il dolore e la limitazione del movimento incidono in modo significativo sulle attività quotidiane come camminare o salire le scale, la sostituzione del ginocchio può fornire un sollievo duraturo e una migliore mobilità.
Tipi di sostituzione del ginocchio
Esistono due tipi principali di procedure di sostituzione del ginocchio, personalizzate in base alle esigenze individuali:
1. Sostituzione totale del ginocchio: comporta la sostituzione dell’intera articolazione del ginocchio con componenti artificiali, tra cui femore, tibia e talvolta rotula.
2. Sostituzione parziale del ginocchio: si concentra sulla sostituzione solo della parte danneggiata dell’articolazione del ginocchio, adatta per danni localizzati.
Come viene eseguito l’intervento di sostituzione del ginocchio?
L’intervento prevede diversi passaggi precisi per ripristinare la funzionalità del ginocchio:
- Il chirurgo esegue un’incisione per accedere all’articolazione del ginocchio.
- Le ossa e la cartilagine danneggiate vengono rimosse con cura.
- Le estremità del femore e della tibia sono sagomate per accogliere i componenti protesici.
- I componenti artificiali realizzati in metallo e plastica resistente sono fissati saldamente.
- L’incisione viene chiusa, completando la creazione di un’articolazione del ginocchio liscia e funzionale.
Vantaggi della sostituzione del ginocchio
I benefici della chirurgia di sostituzione del ginocchio includono: 1. Significativa riduzione del dolore cronico al ginocchio. 2. Miglioramento della mobilità e della funzionalità articolare, consentendo lo svolgimento delle attività quotidiane. 3. Miglioramento della qualità della vita, consentendo di dedicarsi ad hobby e attività fisica. Con un’adeguata riabilitazione, la maggior parte dei pazienti riscontra un sollievo duraturo e miglioramenti della mobilità.
Preparazione all’intervento di sostituzione del ginocchio
La preparazione è fondamentale per un esito positivo. Si consiglia ai pazienti di:
1. Completare le valutazioni preoperatorie, come esami del sangue e diagnostica per immagini.
2. Eseguire gli esercizi consigliati per rafforzare il ginocchio.
3. Richiedere assistenza postoperatoria, come un deambulatore o il supporto dei familiari.
4. Seguire le linee guida sul digiuno e sulla terapia farmacologica fornite dal medico.
Recupero dalla sostituzione del ginocchio
Il recupero prevede diverse fasi volte a recuperare forza e mobilità:
- La convalescenza iniziale in ospedale comprende la gestione del dolore e delicati esercizi.
- Un programma strutturato di terapia fisica per ripristinare forza e flessibilità.
- Ritorno graduale alle attività, passando dal movimento assistito a quello autonomo. Il recupero completo richiede in genere da diverse settimane a mesi, a seconda dei progressi individuali.
Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!