Iniezioni intraarticolari per il trattamento dei disturbi articolari

Le iniezioni intraarticolari vengono solitamente somministrate per il trattamento dei problemi cartilaginei che insorgono nelle articolazioni. In questo articolo, abbiamo spiegato in dettaglio questo trattamento applicato in caso di riduzione del fluido nelle articolazioni o problemi cartilaginei.

Cosa sono le iniezioni intraarticolari?

La tecnica di iniezione intra-articolare è un trattamento che viene applicato direttamente all’articolazione. All’interno delle articolazioni è presente un liquido. Questo liquido contiene sostanze presenti nella struttura della cartilagine. Inoltre, contiene anche sostanze che aumentano la scorrevolezza dell’articolazione. Il liquido sinoviale è normalmente presente in quantità molto elevata. Grazie a ciò, riduce la lubrificazione, l’assorbimento degli urti e l’infiammazione nell’articolazione. Il liquido sinoviale è composto da glucosamina, acido glucuronico e acido ialuronico. L’ingrediente chiave è l’acido ialuronico.

Nei casi in cui questo fluido è ridotto, le articolazioni non riescono a muoversi in modo fluido. E durante il movimento, il paziente avverte molto dolore. In questi casi, si ricorre all’iniezione intra-articolare.

Tipi di iniezioni intraarticolari

L’iniezione intra-articolare può essere effettuata con fluidi a diverso contenuto. Si tratta principalmente di corticosteroidi, acido ialuronico, tossina botulinica e plasma ricco di piastrine. Il medico deciderà quali di questi fluidi utilizzare nella procedura dopo un esame approfondito. Allo stesso tempo, questo trattamento può essere applicato a tutte le articolazioni del corpo.

Iniezione intra-articolare ginocchio

Le iniezioni intra-articolari vengono somministrate per l’osteoartrite. Il termine “calcificazione” viene usato anche per indicare questo disturbo. Questo trattamento viene spesso utilizzato soprattutto nei casi di calcificazione del ginocchio. Con le iniezioni intra-articolari, il dolore e i disturbi di immobilità possono essere eliminati all’istante.

Le iniezioni intraarticolari al ginocchio riducono il dolore, migliorano la mobilità e consentono di svolgere attività più intense e confortevoli. Inoltre, la tecnica delle iniezioni intraarticolari al ginocchio può essere applicata in poche sedute. Il medico deciderà la durata del trattamento. Lo stadio della patologia è un fattore determinante.

Iniezione intra-articolare all’anca

La calcificazione di cui abbiamo parlato sopra interessa tutte le articolazioni del corpo. Questo significa che una situazione simile può verificarsi anche nelle articolazioni dell’anca. Il trattamento con iniezioni intraarticolari all’anca viene spesso applicato, soprattutto nelle persone anziane. Infatti, con l’avanzare dell’età, la resistenza delle ossa diminuisce e il rischio di sviluppare tali patologie aumenta. Per questo motivo, la calcificazione e altri problemi all’anca sono comuni, soprattutto nelle persone anziane. Tuttavia, con questo trattamento, il problema di salute viene eliminato.

Iniezione intraarticolare nella spalla

Questa forma di trattamento può essere applicata anche alle articolazioni della spalla. Il trattamento iniettivo intra-articolare della spalla viene eseguito nei casi in cui l’articolazione della spalla è danneggiata da un movimento improvviso. Il medico applicherà prima un anestetico locale alla spalla. Successivamente, inietterà il liquido precedentemente preparato direttamente nell’articolazione. Inoltre, il trattamento viene eseguito anche sulla zona tendinea. Infatti, viene applicato più frequentemente alla zona tendinea (soprattutto nelle lesioni alla spalla).

Iniezione intraarticolare di corticosteroidi

intraarticular injections to treat joint disorders 2

Le iniezioni intraarticolari di steroidi sono un trattamento frequentemente utilizzato nelle lesioni acute. Inoltre, agiscono riducendo l’infiammazione locale bloccando la produzione di cellule infiammatorie prodotte naturalmente nei casi cronici. Le terapie intraarticolari sono più comunemente utilizzate per trattare l’osteoartrite del ginocchio. Tuttavia, le iniezioni intraarticolari di steroidi sono utilizzate anche nel trattamento della gotta acuta e dell’artrite reumatoide.

Effetti collaterali delle iniezioni intraarticolari di steroidi

Le complicanze a breve termine delle iniezioni intra-articolari di corticosteroidi sono rare. Tuttavia, alcuni rari effetti collaterali includono:

  • artrite settica
  • dolore al sito di iniezione
  • pigmentazione della pelle
  • atrofia

Iniezioni intraarticolari di acido ialuronico

L’acido ialuronico è una sostanza che favorisce la lubrificazione delle articolazioni. È presente in natura. In caso di osteoartrite, questa sostanza può essere rapidamente degradata, con conseguente peggioramento della condizione. Le iniezioni di acido ialuronico sono un trattamento efficace per aumentare la lubrificazione, ridurre il dolore e migliorare l’ampiezza di movimento dell’articolazione.

Prezzo dell’iniezione di acido ialuronico

Il prezzo di questa terapia iniettiva varia. La qualità del farmaco utilizzato dal medico è il fattore determinante. Tuttavia, il trattamento iniettivo intra-articolare in Turchia è molto più conveniente rispetto ad altri paesi europei.

Iniezioni intraarticolari per l’osteoartrite

Come accennato in precedenza, le iniezioni intraarticolari di liquidi sono spesso utilizzate per l’osteoartrite. Tuttavia, le iniezioni intraarticolari per l’artrite sono di competenza esclusiva dei medici ortopedici. Un ortopedico esperto nel settore applica con successo questo trattamento.

Potrebbe interessarti: “ Lesione del menisco al ginocchio ”

Domande frequenti

A cosa serve l’iniezione intra-articolare?

Le iniezioni intraarticolari vengono somministrate per trattare i sintomi dell’artrite dell’anca. Tuttavia, l’osteoartrite è una delle principali cause di disabilità e dolore all’anca. Questi trattamenti sono altamente efficaci nel trattamento dell’osteoartrite dell’anca.

Quanto dura un’iniezione intra-articolare?

Questo processo richiede circa 15-20 minuti. Il tempo può variare a seconda della fase di preparazione e della velocità della procedura stabilita dal medico.

Come si esegue un’iniezione intrarticolare?

Il medico applicherà innanzitutto un anestetico locale nella zona interessata dall’intervento. Successivamente, inietterà il liquido iniettabile intra-articolare precedentemente preparato direttamente nell’articolazione danneggiata. Questa procedura richiede circa 15-20 minuti. Non è necessario il ricovero ospedaliero dopo l’intervento.

Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese