I turbinati nasali gonfi potrebbero essere la causa del russare e del mal di testa?

Perché l’ostruzione nasale potrebbe essere la causa nascosta della mancanza di sonno e del disagio quotidiano

Se soffri di russamento, congestione nasale frequenti mal di testa , potresti dare la colpa allo stress, alle allergie o a cattive abitudini del sonno. Ma c’è un altro colpevole, spesso trascurato: l’ipertrofia dei turbinati nasali , nota anche come turbinati nasali ingrossati .

I turbinati sono piccole strutture all’interno del naso che aiutano a filtrare, riscaldare e umidificare l’aria che respiriamo. Ma quando si gonfiano o si infiammano cronicamente, possono bloccare il flusso d’aria, causando russamento, respirazione orale, pressione sinusale e persino mal di testa mattutino .

In questo articolo spiegheremo cosa sono i turbinati nasali, perché si gonfiano, come influiscono sulla respirazione e sul sonno e cosa si può fare per trattare il problema e tornare a respirare liberamente.

Cosa sono i turbinati nasali?

All’interno di ciascuna narice si trovano tre gruppi di strutture ossee e di tessuti molli chiamate turbinati inferiore, medio e superiore . Queste strutture sono rivestite da membrana mucosa e sono responsabili di:

  • Regolare il flusso d’aria attraverso le vie nasali
  • Filtrare e idratare l’aria prima che raggiunga i polmoni
  • Aiuta a intrappolare allergeni, polvere e agenti patogeni
  • Supportare il drenaggio sano dei seni paranasali

Quando sono sani, i turbinati si espandono e si contraggono a seconda delle necessità, adattandosi all’aria che respiriamo. Tuttavia, se si ingrossano cronicamente, in una condizione chiamata ipertrofia dei turbinati, possono bloccare parzialmente o completamente il flusso d’aria nasale.

Sintomi dei turbinati nasali ingrossati

I turbinati gonfi possono causare una varietà di sintomi, molti dei quali vengono erroneamente attribuiti ad altri problemi come allergie stagionali o emicranie. I sintomi più comuni includono:

  • Congestione nasale cronica , soprattutto da un lato
  • Difficoltà a respirare attraverso il naso
  • Russare o respirazione rumorosa durante il sonno
  • Frequenti mal di testa mattutini
  • Bocca secca dovuta alla respirazione orale
  • gocciolamento retronasale
  • Riduzione del senso dell’olfatto
  • Sentirsi “tappati” nonostante l’uso di decongestionanti

Questi sintomi spesso peggiorano di notte , causando una scarsa qualità del sonno e affaticamento durante il giorno. Nel tempo, questa respirazione interrotta può contribuire all’apnea notturna ostruttiva o esacerbare disturbi del sonno preesistenti.

In che modo i turbinati gonfi possono causare mal di testa?

Uno degli effetti meno noti dell’ipertrofia dei turbinati è la sua correlazione con mal di testa ricorrenti pressione facciale . Quando il flusso d’aria nasale è bloccato, il drenaggio dei seni paranasali risulta compromesso , con conseguenti:

  • Aumento della pressione sinusale
  • Privazione di ossigeno durante il sonno
  • Tensione dovuta alla respirazione cronica con la bocca

Questi effetti possono scatenare mal di testa frontali , una sensazione di pienezza intorno agli occhi o alla fronte e, in alcune persone, persino sintomi simili all’emicrania .

Poiché i sintomi si sovrappongono a quelli della sinusite, del mal di testa da stress e persino dell’affaticamento degli occhi, i turbinati nasali sono spesso una fonte sottovalutata di disagio cronico.

Quali sono le cause del gonfiore dei turbinati?

Esistono diverse cause per cui i turbinati possono ingrossarsi o infiammarsi:

  • Allergie (rinite allergica)
  • infezioni croniche dei seni nasali
  • Irritanti ambientali (inquinamento, fumo)
  • Trauma o intervento chirurgico nasale
  • cambiamenti ormonali
  • Problemi strutturali come il setto deviato
  • Uso eccessivo di spray decongestionanti nasali , che causano gonfiore di rimbalzo

In molti casi, la condizione si sviluppa lentamente e le persone si abituano a respirare male , senza rendersi conto che il loro blocco nasale ha una causa medica.

Come viene diagnosticata l’ipertrofia dei turbinati?

La diagnosi di solito inizia con un esame otorinolaringoiatrico (orecchio, naso e gola) approfondito . Il medico può:

  • Utilizzare uno speculum nasale un endoscopio per visualizzare i turbinati
  • Ordinare una TAC per valutare la struttura dei seni paranasali e l’ostruzione delle vie aeree
  • Eseguire test allergologici per determinare se l’infiammazione è correlata all’allergia
  • Rivedi la tua storia di russamento, congestione o problemi ai seni nasali

Presso l’ospedale Erdem , i nostri specialisti otorinolaringoiatri utilizzano tecniche avanzate di imaging nasale e studi del flusso d’aria per determinare se i sintomi sono correlati all’ingrossamento dei turbinati, alla deviazione del setto nasale o ad altri problemi di fondo.

Opzioni di trattamento per i turbinati gonfi

Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla natura temporanea o cronica del gonfiore . Le opzioni includono:

Trattamento medico:

  • Spray nasali corticosteroidi : riducono l’infiammazione e il gonfiore
  • Antistaminici : utili per il gonfiore dei turbinati correlato alle allergie
  • Sciacqui o spray salini : aiutano a eliminare muco e allergeni
  • Decongestionanti orali : forniscono sollievo temporaneo (solo per uso a breve termine)
  • Evitare fattori scatenanti : come fumo, allergeni o aria fredda

Procedure minimamente invasive:

Se la terapia medica non è efficace, si possono prendere in considerazione le opzioni chirurgiche:

  • Riduzione dei turbinati mediante radiofrequenza (RFA)
  • Resezione sottomucosa
  • Coblazione turbinata
  • Turbinectomia parziale (in casi selezionati)

Queste procedure mirano a ridurre o rimodellare i turbinati per migliorare il flusso d’aria e vengono spesso eseguite in regime ambulatoriale, con disagi e tempi di recupero minimi.

Dormi meglio, respira meglio, sentiti meglio

Se soffri di russamento, naso chiuso o mal di testa mattutino , non sottovalutare questi sintomi come se fossero lievi o inevitabili. I turbinati ingrossati potrebbero compromettere silenziosamente il tuo sonno, la tua energia e la tua qualità di vita.

Presso l’ospedale Erdem , i nostri team di otorinolaringoiatria e medicina del sonno si impegnano a diagnosticare la vera causa delle vostre difficoltà respiratorie, che si tratti di turbinati ingrossati, setto nasale deviato o altre patologie nascoste. Con oltre 37 anni di esperienza , offriamo trattamenti basati sull’evidenza che affrontano la causa principale, non solo i sintomi.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese