Chi ha bisogno dell’endoscopia capsulare?

Che cos’è l’endoscopia capsulare?

L’endoscopia con capsula prevede l’ingestione di una piccola capsula, delle dimensioni di una pillola, dotata di una mini-telecamera e di una fonte luminosa. Durante il passaggio attraverso l’apparato digerente, la capsula acquisisce immagini o video di alta qualità della mucosa gastrointestinale. Queste immagini vengono trasmesse a un dispositivo di registrazione indossato dal paziente, consentendo ai medici di analizzare e diagnosticare con precisione.

Chi ha bisogno dell’endoscopia capsulare?

L’endoscopia con capsula è raccomandata per i pazienti che manifestano sintomi gastrointestinali inspiegabili. È particolarmente utile per la diagnosi e il monitoraggio di:

  • Sanguinamento gastrointestinale – Nei pazienti con sanguinamento ricorrente, l’endoscopia capsulare identifica la fonte nell’intestino tenue.
  • Morbo di Crohn: utile per valutare la gravità, diagnosticare e monitorare la progressione della malattia.
  • Celiachia: aiuta a valutare i danni intestinali, soprattutto nei casi non responsivi.
  • Tumori e polipi: la diagnosi precoce delle escrescenze può consentire un intervento tempestivo.
  • Dolore addominale cronico: indaga le cause non visibili con altre tecniche di imaging.
  • Disturbi da malassorbimento: valuta la salute intestinale per identificare le cause alla base dei problemi di assorbimento dei nutrienti.

Vantaggi dell’endoscopia capsulare 

  • Non invasivo: a differenza dei metodi tradizionali, l’endoscopia con capsula richiede solo l’ingestione di una capsula, eliminando il disagio e riducendo i rischi.
  • Visualizzazione completa: fornisce l’accesso completo all’intestino tenue, un’area difficile da raggiungere con l’endoscopia convenzionale.
  • Comfort del paziente: i pazienti possono continuare le loro attività quotidiane durante la procedura. Non è richiesta alcuna sedazione.
  • Diagnosi precoce: l’imaging dettagliato consente la diagnosi precoce di gravi patologie gastrointestinali.
  • Rischio ridotto al minimo: non vengono inseriti tubi o strumenti, garantendo un processo diagnostico più sicuro.
  • Maggiore compliance: i pazienti sono più propensi a sottoporsi alla procedura grazie alla sua semplicità e comodità.

Il processo di endoscopia capsulare

  1. Preparazione: prima della procedura, i pazienti potrebbero dover seguire delle linee guida dietetiche.
  2. Deglutizione della capsula: la capsula viene ingerita con acqua.
  3. Monitoraggio: la capsula registra immagini per 8-10 ore mentre si muove naturalmente nel tratto digerente.
  4. Completamento: La capsula viene espulsa naturalmente e i dati registrati vengono analizzati dai nostri specialisti.

Endoscopia capsulare presso l’ospedale di Erdem: dettagli del trattamento

  • Anestesia – Non richiesta.
  • Durata: circa 8 ore.
  • Soggiorno a Istanbul: 5-7 giorni (inclusi i controlli pre e post intervento).
  • Livello del dolore: completamente indolore.

Domande frequenti sull’endoscopia capsulare

  • Perché viene eseguito? – Per diagnosticare emorragie, morbo di Crohn, tumori e celiachia nell’intestino tenue.
  • Come si ingerisce la capsula? – Si deglutisce con acqua.
  • È doloroso? – No, la procedura è non invasiva e indolore.
  • Può rilevare problemi nell’esofago o nel colon? – L’endoscopia capsulare si concentra sull’intestino tenue e non visualizza l’esofago o il colon.

Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese