Cos’è il progesterone e quali dovrebbero essere i suoi livelli?

Capire uno degli ormoni riproduttivi più importanti del corpo

Il progesterone è un ormone che spesso viene messo in ombra dalla sua controparte più nota, l’estrogeno. Tuttavia, questo eroe sconosciuto gioca un ruolo centrale nella salute mestruale, nella fertilità, nella gravidanza e persino nella stabilità emotiva . Che tu stia cercando di concepire, gestire i sintomi ormonali o semplicemente cercare di capire meglio il tuo corpo, sapere come funziona il progesterone e quali dovrebbero essere i suoi livelli può offrire informazioni preziose.

Scopriamo cos’è il progesterone, a cosa serve nel corpo, cosa succede quando i suoi livelli sono alterati e cosa si considera “normale” a seconda della fase della vita.

Cos’è il progesterone?

Il progesterone è un ormone steroideo prodotto principalmente dal corpo luteo nelle ovaie dopo l’ovulazione. Piccole quantità vengono prodotte anche dalle ghiandole surrenali e durante la gravidanza dalla placenta .

È noto soprattutto per la sua funzione di preparare il corpo alla gravidanza . Dopo l’ovulazione, il progesterone contribuisce ad ispessire il rivestimento dell’utero (endometrio) per favorire l’impianto di un ovulo fecondato. Se la gravidanza non si verifica, i livelli di progesterone diminuiscono, innescando le mestruazioni. Se la gravidanza si verifica, il progesterone continua ad aumentare per mantenere l’ambiente uterino e prevenire contrazioni precoci.

Sebbene spesso associato alle donne, anche gli uomini producono piccole quantità di progesterone, che svolge un ruolo nello sviluppo degli spermatozoi nell’equilibrio del testosterone .

Perché il progesterone è importante?

Il progesterone non si limita a regolare il ciclo mestruale. Influisce anche sull’umore, sul metabolismo e sul sistema immunitario. Livelli equilibrati di progesterone aiutano a:

  • Stabilizzare l’umore e ridurre l’ansia
  • Promuovere un sonno ristoratore
  • Supporta la salute delle ossa
  • Mantenere la pelle e i capelli sani
  • Regolare le risposte immunitarie durante la gravidanza
  • Proteggere dagli effetti di crescita eccessiva degli estrogeni sull’utero e sul seno

In breve, il progesterone svolge un ruolo fondamentale sia per la salute riproduttiva che per quella ormonale generale .

Quali sono i livelli normali di progesterone?

Non esiste un unico livello “normale” di progesterone; varia notevolmente a seconda dell’età del sesso della fase del ciclo mestruale e dello stato di gravidanza .

Ecco una panoramica generale per le femmine biologiche :

📌 Fase follicolare (prima dell’ovulazione):

<1,5 ng/mL – I livelli di progesterone sono in genere bassi.

📌 Fase luteale (dopo l’ovulazione):

5–20 ng/mL – I livelli aumentano significativamente per preparare a una potenziale gravidanza.

📌 Durante la gravidanza:

  • Primo trimestre: 11–44 ng/ml
  • Secondo trimestre: 25–83 ng/mL
  • Terzo trimestre: 58–214 ng/mL

Per i maschi biologici , i livelli normali sono in genere <1 ng/mL .

È importante notare che gli intervalli di riferimento di laboratorio possono variare , quindi è meglio interpretare i risultati con l’aiuto di un medico che possa valutarli nel contesto dei sintomi e della storia clinica.

Cosa succede quando il progesterone è troppo basso?

Un basso livello di progesterone può causare una serie di sintomi, in particolare nelle donne in età riproduttiva. Alcuni segnali comuni includono:

  • Mestruazioni irregolari o saltate
  • spotting premestruale
  • Difficoltà a rimanere incinta o a portarla a termine
  • Sbalzi d’umore, ansia o depressione
  • sensibilità al seno
  • Insonnia o scarsa qualità del sonno
  • Mal di testa o emicrania

Durante la gravidanza, bassi livelli di progesterone possono aumentare il rischio di aborto spontaneo , soprattutto nel primo trimestre.

Nella perimenopausa e nella menopausa, il progesterone diminuisce naturalmente, il che può portare a una dominanza di estrogeni, una condizione legata ad aumento di peso, mestruazioni abbondanti e irritabilità.

E il progesterone alto?

Livelli eccessivamente alti di progesterone sono meno comuni, ma possono verificarsi a causa di:

  • Gravidanza
  • Alcune cisti o tumori ovarici
  • Disturbi delle ghiandole surrenali
  • terapia ormonale

I sintomi di un livello elevato di progesterone possono includere gonfiore affaticamento tensione mammaria sbalzi d’umore . Tuttavia, a meno che non sia causato da una condizione di salute, un livello elevato di progesterone di solito non è pericoloso di per sé.

Come si misura il progesterone?

Il progesterone viene misurato tramite un semplice esame del sangue , solitamente effettuato intorno al 21° giorno di un ciclo mestruale di 28 giorni , quando i livelli dovrebbero essere al massimo se si è verificata l’ovulazione.

Il medico potrebbe prescriverti questo esame se:

  • Lotta per concepire
  • Avere periodi irregolari
  • Sospetto di avere uno squilibrio ormonale o PCOS
  • Monitoraggio del trattamento di fertilità o della gravidanza precoce

Monitorare il progesterone nel tempo può fornire un quadro chiaro della salute ovulatoria del ritmo ormonale .

Come sostenere livelli sani di progesterone

Se hai bassi livelli di progesterone, ecco alcune strategie che potrebbero aiutarti:

  • Gestire lo stress , poiché alti livelli di cortisolo possono sopprimere la produzione di progesterone.
  • Segui una dieta equilibrata ricca di zinco, vitamina B6 e magnesio, nutrienti coinvolti nella produzione ormonale.
  • Mantenere un peso corporeo sano , poiché sia ​​un basso che un alto livello di grasso corporeo possono alterare l’equilibrio ormonale.
  • Limitare gli xenoestrogeni (composti chimici che imitano gli estrogeni), presenti in alcune plastiche, cosmetici e alimenti trasformati.
  • Prendi in considerazione il supporto di erbe come l’agnocasto (vitex), con la consulenza di un professionista.
  • Nei casi di trattamento per la fertilità, menopausa o squilibrio ormonale significativo, può essere prescritto un trattamento medico , tra cui la terapia con progesterone bioidentico o sintetico .

Presso l’ospedale Erdem offriamo test ormonali completi e piani di trattamento personalizzati per supportare le donne in ogni fase della vita, dalla pubertà alla menopausa e oltre. Con oltre 37 anni di esperienza , il nostro team unisce scienza e sensibilità per aiutare a ripristinare l’equilibrio ormonale.

Un ormone che costruisce e protegge

Il progesterone è più di un semplice ormone della fertilità: è un costruttore , un protettore e un regolatore di molti sistemi vitali del corpo. Prepara il corpo a una nuova vita, ma protegge anche il benessere emotivo, il sonno e persino l’integrità di altri ormoni.

Capire quali sono i tuoi livelli di progesterone e come variano può aiutarti a fare scelte più consapevoli sulla tua salute, sulla tua fertilità e sul tuo equilibrio ormonale generale.

Se hai sintomi che suggeriscono uno squilibrio ormonale, valuta la possibilità di sottoporti a un esame e a un’interpretazione dei livelli di progesterone da parte di un medico qualificato. Le risposte che stai cercando potrebbero risiedere in questo ormone silenzioso e potente.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese