Che cosa è l’acido folico (folato)?

Il folato è la forma idrosolubile della vitamina B9, presente naturalmente in molti alimenti. L’acido folico, invece, è la versione sintetica del folato e viene utilizzato per regolare bassi livelli di folato e alti livelli di omocisteina nell’organismo. Per garantire il corretto funzionamento dell’organismo, si raccomanda un’assunzione giornaliera di almeno 400 mcg di acido folico. Una carenza di acido folico può causare sintomi come affaticamento, battito cardiaco irregolare, respiro corto e difficoltà di concentrazione.

Dove si trova l’acido folico?

L’acido folico è naturalmente presente in molti alimenti, in particolare nelle verdure a foglia verde, nei legumi, negli agrumi e nei cereali. Inoltre, alcuni alimenti come prodotti da forno e cereali per la colazione sono arricchiti con acido folico.

Quali sono i benefici dell’acido folico?

  • Supporta la salute del sistema nervoso.
  • Collabora con la vitamina B12 per produrre globuli rossi sani.
  • Svolge un ruolo nella sintesi, nella riparazione del DNA e nella divisione cellulare.
  • Aiuta a prevenire patologie quali depressione, ictus e perdita di memoria.
  • Favorisce lo sviluppo sano del sistema nervoso fetale e riduce il rischio di malformazioni congenite come la spina bifida.
  • Abbassa i livelli di omocisteina, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Cosa succede se si ha una carenza di acido folico?

La carenza di acido folico può portare ad anemia, con sintomi come affaticamento, pallore, mal di testa e depressione. Durante la gravidanza, un apporto inadeguato di acido folico può causare gravi difetti congeniti.

Quali alimenti contengono acido folico?

  • Verdure a foglia verde scuro come spinaci, lattuga, broccoli, asparagi e cavoletti di Bruxelles
  • Legumi tra cui fagioli, ceci e lenticchie
  • Frutta come arance, avocado e banane
  • Prodotti lattiero-caseari
  • Uova
  • Cereali integrali e prodotti da forno fortificati

Uso dell’acido folico durante la gravidanza

L’assunzione di acido folico è fondamentale per lo sviluppo del cervello e del midollo spinale del feto. Le donne che pianificano un concepimento dovrebbero iniziare ad assumere integratori di acido folico almeno tre mesi prima. La dose giornaliera raccomandata è di 400 mcg, che può essere aumentata sotto la supervisione di un medico se necessario.

Trattamento per la carenza di acido folico

La carenza di acido folico può essere trattata aumentando l’assunzione di alimenti ricchi di folati e assumendo integratori di acido folico. Includere alimenti ricchi di acido folico nella dieta quotidiana può aiutare a mantenere livelli adeguati.

Effetti collaterali dell’acido folico

Un’assunzione eccessiva di acido folico può causare effetti collaterali come problemi digestivi, reazioni allergiche ed eruzioni cutanee. Pertanto, gli integratori di acido folico devono essere assunti sotto stretto controllo medico.

Conclusione

L’acido folico è una vitamina essenziale per la salute generale. Svolge un ruolo cruciale nel funzionamento del sistema nervoso e nella produzione di globuli rossi. Durante la gravidanza, è particolarmente importante per lo sviluppo fetale. Una dieta equilibrata e, quando necessario, integratori consigliati dal medico possono contribuire a soddisfare il fabbisogno di acido folico dell’organismo.

Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese