Cos’è il cancro al colon (intestino)? Sintomi, cause e trattamento

Il cancro del colon , noto anche come cancro colorettale, è un tipo di cancro che ha origine nell’intestino crasso, in particolare nella parete interna del colon o del retto. In genere si manifesta sotto forma di piccole escrescenze chiamate polipi, spesso benigni ma che possono diventare cancerosi nel tempo. Se non trattati, questi polipi cancerosi possono crescere nelle pareti del colon e del retto, causando complicazioni potenzialmente letali. Tuttavia, se diagnosticato precocemente, il cancro del colon è altamente curabile. Screening regolari e interventi tempestivi sono fondamentali per la gestione di questa malattia.

Che cos’è il cancro del colon (intestino)?

Il cancro del colon si verifica quando le cellule del rivestimento interno del colon o del retto crescono in modo incontrollato, formando tumori. Il colon e il retto fanno parte dell’intestino crasso, l’ultimo tratto dell’apparato digerente responsabile dell’elaborazione delle scorie prima che vengano espulse dall’organismo. Sebbene il cancro del colon possa colpire individui di qualsiasi età, è più comunemente diagnosticato negli anziani, in particolare negli over 50.

Lo sviluppo del cancro del colon spesso inizia con la formazione di polipi, piccoli ammassi di cellule che si formano sulla parete interna del colon. Sebbene la maggior parte dei polipi sia benigna, alcuni tipi, soprattutto quelli più grandi di 1 cm o che mostrano segni di displasia, possono diventare cancerosi nel tempo. Esami di screening regolari, come la colonscopia, sono essenziali per individuare e rimuovere questi polipi prima che si trasformino in cancro.

Quali sono le cause del cancro al colon (intestino)?

La causa esatta del cancro al colon non è del tutto chiara, ma è noto che diversi fattori aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Tra questi, una dieta ricca di carne rossa e povera di fibre, l’obesità, il fumo e il consumo eccessivo di alcol. Inoltre, le persone con una storia di cancro al seno o alle ovaie possono avere un rischio maggiore di sviluppare il cancro al colon.

I polipi svolgono un ruolo significativo nello sviluppo del cancro al colon. Durante le colonscopie di routine, è possibile individuare e rimuovere i polipi, riducendo significativamente il rischio di cancro. Per le persone con una storia familiare di cancro al seno o alle ovaie, si raccomanda di iniziare lo screening per il cancro al colon prima dei 50 anni.

Quali sono i sintomi del cancro al colon (intestino)?

Il cancro al colon si presenta spesso con una varietà di sintomi, che possono variare a seconda della sede e dello stadio del tumore. I sintomi più comuni includono:

  • Dolore o fastidio addominale
  • Sangue nelle feci o sanguinamento rettale
  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali , come diarrea persistente o stitichezza
  • Perdita di peso inspiegabile
  • Stanchezza e debolezza
  • Feci sottili o a forma di matita
  • Sensazione di svuotamento intestinale incompleto
  • Nausea e vomito
  • Ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi)

Cambiamento delle abitudini intestinali

Uno dei sintomi più comuni del cancro al colon è un cambiamento nelle abitudini intestinali. Questo può includere diarrea persistente, stitichezza o la sensazione di non svuotamento completo dell’intestino dopo l’evacuazione. Questi cambiamenti si verificano perché il tumore in crescita restringe il passaggio del colon, compromettendo la normale funzionalità intestinale.

Assottigliamento e cambiamento di colore delle feci

Quando un tumore cresce nel colon, può causare un’ostruzione parziale, con conseguente formazione di feci più fluide, simili a matite. Questo accade perché il tumore riduce lo spazio attraverso il quale le feci possono passare. Inoltre, le feci possono apparire più scure o contenere sangue.

Sangue nelle feci

Il cancro al colon causa spesso sanguinamento nel tratto digerente, che può essere rilevato nelle feci. Nel tempo, questa perdita di sangue può portare ad anemia, caratterizzata da affaticamento, debolezza e diminuzione dei globuli rossi.

Gas persistenti, crampi o dolore addominale

Un tumore al colon può causare ostruzione intestinale, con conseguenti sintomi come dolore addominale, crampi e gonfiore. Questi sintomi sono spesso più pronunciati nei tumori che colpiscono il lato sinistro del colon, dove l’intestino è più stretto.

Se si manifesta uno qualsiasi di questi sintomi, è importante consultare un medico per una valutazione più approfondita e una diagnosi precoce.

Quali sono gli stadi del cancro al colon (intestino)?

Il cancro del colon è classificato in cinque stadi, che vanno dallo stadio 0 allo stadio IV. Ogni stadio descrive l’estensione della diffusione del cancro e aiuta a orientare le decisioni terapeutiche.

  • Stadio 0 : noto anche come carcinoma in situ, questo stadio coinvolge cellule anomale nello strato più interno della parete del colon. Queste cellule non si sono ancora diffuse ai tessuti circostanti.
  • Stadio I : il cancro è cresciuto negli strati interni della parete del colon, ma non si è diffuso ai linfonodi vicini o agli organi distanti.
  • Stadio II : il tumore si è diffuso attraverso la parete del colon ma non ha raggiunto i linfonodi. Questo stadio è ulteriormente suddiviso in IIA, IIB e IIC, a seconda dell’estensione della crescita tumorale.
  • Stadio III : il tumore si è diffuso ai linfonodi adiacenti ma non ha ancora metastatizzato a organi distanti. Questo stadio è suddiviso in IIIA, IIIB e IIIC.
  • Stadio IV : il tumore si è diffuso a organi distanti, come fegato, polmoni o ovaie. Questo stadio è ulteriormente suddiviso in IVA, IVB e IVC, a seconda del numero di organi interessati.

Fattori di rischio del cancro al colon (intestino)

Diversi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare il cancro al colon, tra cui:

Fattori genetici

Una storia familiare di cancro del colon-retto aumenta significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Anche mutazioni genetiche ereditarie, come quelle associate alla sindrome di Lynch o alla poliposi adenomatosa familiare (FAP), possono aumentare il rischio.

Età

Il rischio di cancro al colon aumenta con l’età, in particolare dopo i 50 anni. Gli individui di età superiore ai 60 anni presentano un rischio maggiore rispetto ai giovani adulti.

Malattia infiammatoria intestinale

Le condizioni infiammatorie croniche del colon, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, possono aumentare nel tempo il rischio di cancro al colon.

Dieta e stile di vita

Una dieta ricca di carni lavorate, carne rossa e povera di fibre può contribuire allo sviluppo del cancro al colon. Anche l’obesità, il fumo e il consumo eccessivo di alcol sono fattori di rischio significativi.

Obesità

Essere sovrappeso o obesi aumenta il rischio di cancro al colon sia negli uomini che nelle donne.

Fumare

È stato dimostrato che il fumo aumenta il rischio di cancro al colon e di altri tipi di cancro.

Come viene diagnosticato il cancro al colon (intestinale)?

La diagnosi precoce del cancro al colon è fondamentale per il successo del trattamento. Il metodo più efficace per diagnosticarlo è attraverso test di screening regolari, come la colonscopia. Durante una colonscopia, il medico può visualizzare l’interno del colon e rimuovere eventuali polipi o tessuto anomalo per ulteriori esami.

Altri test diagnostici includono:

  • Test del sangue occulto nelle feci : questo test rileva la presenza di sangue nascosto nelle feci, che potrebbe essere un segno di cancro al colon.
  • Diagnostica per immagini radiologica : tecniche come la TAC e i clisteri di bario a doppio contrasto possono aiutare a visualizzare il colon e a rilevare tumori.
  • Biopsia : durante una colonscopia viene prelevato un campione di tessuto dal colon ed esaminato al microscopio per confermare la presenza del cancro.

Per le persone con una storia familiare di cancro al colon, si raccomanda di iniziare lo screening in età più precoce, in genere intorno ai 40 anni, e di ripeterlo ogni 5 anni.

Come proteggersi dal cancro al colon (intestino)?

Esistono diversi accorgimenti che puoi adottare per ridurre il rischio di sviluppare un cancro al colon:

Sottoporsi a screening regolarmente

Controlli periodici del cancro, come la colonscopia, possono individuare il cancro al colon in una fase iniziale, quando è più curabile.

Mantenere una dieta sana

Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali può aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon. Anche limitare la carne rossa e i cibi trasformati è utile.

Fare esercizio regolarmente

Un’attività fisica regolare può aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon e a migliorare la salute generale.

Mantenere un peso sano

L’obesità è un fattore di rischio significativo per il cancro al colon, pertanto è essenziale mantenere un peso sano attraverso la dieta e l’esercizio fisico.

Evitare di fumare e limitare l’alcol

Fumo e consumo eccessivo di alcol sono associati a un aumento del rischio di cancro al colon. Smettere di fumare e moderare il consumo di alcol può contribuire a ridurre questo rischio.

Assumere abbastanza vitamine

È stato dimostrato che un apporto adeguato di calcio e vitamina D riduce il rischio di cancro al colon.

Come si cura il cancro al colon (intestino)?

Il trattamento del cancro al colon dipende dallo stadio della malattia e dalle condizioni generali di salute del paziente. Le opzioni terapeutiche più comuni includono:

Chirurgia

L’asportazione chirurgica del tessuto canceroso è il trattamento primario per il cancro del colon. Può comportare una polipectomia (rimozione di polipi), una colectomia (rimozione di parte del colon) o una colostomia (creazione di un’apertura nell’addome per l’eliminazione delle scorie).

Chemioterapia

La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule tumorali o bloccarne la crescita. Viene spesso utilizzata dopo un intervento chirurgico per eliminare eventuali cellule tumorali rimanenti.

Radioterapia

La radioterapia utilizza fasci ad alta energia per colpire e distruggere le cellule tumorali. Viene solitamente utilizzata in combinazione con altri trattamenti, come la chirurgia o la chemioterapia.

Terapia mirata

La terapia mirata si concentra su specifici geni, proteine ​​o tessuti che contribuiscono alla crescita del cancro. Questo trattamento è spesso utilizzato per gli stadi avanzati del cancro al colon.

Immunoterapia

L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. È un’opzione terapeutica emergente per alcuni tipi di cancro al colon.

Domande frequenti sul cancro del colon

Quali sono gli stadi del cancro al colon?

Il cancro del colon è suddiviso in cinque stadi, dallo stadio 0 (carcinoma in situ) allo stadio IV (tumore metastatico). Lo stadio determina l’estensione della diffusione del cancro e orienta le decisioni terapeutiche.

Quali sono i sintomi del cancro al colon in stadio 1?

I sintomi del cancro del colon allo stadio 1 possono includere cambiamenti nelle abitudini intestinali, sangue nelle feci, dolore addominale e perdita di peso inspiegabile.

A che età si manifesta il cancro al colon?

Il cancro al colon è più comune negli anziani, in particolare negli over 50. Tuttavia, può insorgere a qualsiasi età, soprattutto in soggetti con una storia familiare della malattia.

Qual è il sintomo più importante del cancro al colon?

Uno dei sintomi più significativi del cancro al colon è il sanguinamento rettale o la presenza di sangue nelle feci. Questo può essere un segnale di allarme precoce della malattia.

Il cancro al colon può essere completamente guarito?

Se diagnosticato precocemente, il cancro al colon può spesso essere curato con un intervento chirurgico e altri trattamenti. Tuttavia, gli stadi avanzati della malattia possono richiedere un trattamento più aggressivo e avere un tasso di guarigione inferiore.

Il cancro al colon può recidivare dopo un intervento chirurgico?

Sì, il cancro al colon può recidivare dopo l’intervento chirurgico. Per ridurre il rischio di recidiva, i pazienti possono sottoporsi a chemioterapia o altri trattamenti dopo l’intervento.

Qual è il rischio di morte per cancro al colon?

Il cancro al colon è una delle principali cause di morte per cancro in tutto il mondo. Tuttavia, la diagnosi precoce e il trattamento possono ridurre significativamente il rischio di mortalità.

Dove si manifesta il dolore causato dal cancro al colon?

Il dolore causato dal cancro al colon è spesso avvertito nella zona addominale e può essere accompagnato da crampi, gonfiore o fastidio.

Il cancro al colon è genetico?

Sebbene la maggior parte dei casi di cancro al colon non sia ereditaria, alcune mutazioni genetiche possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia.

Le donne possono ammalarsi di cancro al colon?

Sì, il cancro al colon può colpire sia gli uomini che le donne. È uno dei tipi di cancro più comuni in entrambi i sessi.

Quale tipo di dieta dovrei seguire per prevenire il cancro al colon?

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e povera di carni rosse e lavorate può aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon. La dieta mediterranea è spesso raccomandata per le sue proprietà preventive.

Chi è affetto da cancro al colon?

Il cancro al colon è più comune negli anziani, negli individui con uno stile di vita sedentario, in coloro che sono in sovrappeso e nelle persone che consumano quantità eccessive di alcol o tabacco.

Il cancro al colon può essere rilevato tramite un esame del sangue?

Sebbene un esame del sangue da solo non possa diagnosticare il cancro al colon, alcuni marcatori del sangue, come il CEA (antigene carcinoembrionario), possono essere elevati nei soggetti con cancro al colon.

Perché si verifica il cancro al colon?

Il cancro del colon è causato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e legati allo stile di vita, tra cui dieta, obesità, fumo e consumo di alcol.

Il cancro al colon allo stadio 4 può essere curato?

Il cancro al colon allo stadio 4 è difficile da curare, ma trattamenti come la chemioterapia, la terapia mirata e l’immunoterapia possono aiutare a gestire la malattia e migliorare la qualità della vita.

Il cancro al colon può essere benigno?

Sebbene la maggior parte dei tumori del colon siano maligni, alcuni polipi benigni possono trasformarsi in cancro se non vengono rimossi.

I polipi significano che avrò il cancro al colon?

Non tutti i polipi sono cancerosi, ma alcuni tipi, come i polipi adenomatosi, possono diventare cancerosi nel tempo. Lo screening regolare e la rimozione dei polipi possono prevenire il cancro al colon.

Non ho una storia familiare di cancro al colon o polipi. Dovrei iniziare a fare il test per il cancro al colon?

Anche in assenza di una storia familiare di tumore al colon, è importante iniziare a sottoporsi regolarmente a screening per tale patologia all’età di 50 anni, o prima se si presentano altri fattori di rischio.

Il cancro al colon può essere rilevato tramite un esame del sangue?

Un esame del sangue da solo non può diagnosticare il cancro al colon, ma può fornire informazioni aggiuntive se utilizzato insieme ad altri test diagnostici.

Perché si verifica il cancro al colon?

Il cancro al colon è causato da una combinazione di mutazioni genetiche, fattori legati allo stile di vita e influenze ambientali. La diagnosi precoce e la prevenzione sono fondamentali per ridurre il rischio di contrarre la malattia.

Il cancro al colon allo stadio 4 può essere curato?

Sebbene il cancro al colon allo stadio 4 sia difficile da curare, trattamenti come la chemioterapia, la terapia mirata e l’immunoterapia possono aiutare a gestire la malattia e migliorare i tassi di sopravvivenza.

Il cancro al colon può essere benigno?

Il cancro del colon è solitamente maligno, ma talvolta i polipi benigni possono trasformarsi in cancro se non vengono rimossi.

I polipi significano che avrò il cancro al colon?

Non tutti i polipi sono cancerosi, ma alcuni tipi, come i polipi adenomatosi, possono diventare cancerosi nel tempo. Lo screening regolare e la rimozione dei polipi possono prevenire il cancro al colon.

Il cancro al colon è genetico?

Sebbene la maggior parte dei casi di cancro al colon non sia ereditaria, alcune mutazioni genetiche possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia.

Le donne possono ammalarsi di cancro al colon?

Sì, il cancro al colon può colpire sia gli uomini che le donne. È uno dei tipi di cancro più comuni in entrambi i sessi.

Quale tipo di dieta dovrei seguire per prevenire il cancro al colon?

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e povera di carni rosse e lavorate può aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon. La dieta mediterranea è spesso raccomandata per le sue proprietà preventive.

Chi è affetto da cancro al colon?

Il cancro al colon è più comune negli anziani, negli individui con uno stile di vita sedentario, in coloro che sono in sovrappeso e nelle persone che consumano quantità eccessive di alcol o tabacco.

Dove è più comune il cancro al colon?

Il cancro al colon è più diffuso nei paesi occidentali, in particolare negli Stati Uniti e in Europa. È comune anche nelle popolazioni africane e americane.

Il cancro al colon può essere rilevato tramite un esame del sangue?

Sebbene un esame del sangue da solo non possa diagnosticare il cancro al colon, alcuni marcatori del sangue, come il CEA (antigene carcinoembrionario), possono essere elevati nei soggetti con cancro al colon.

Perché si verifica il cancro al colon?

Il cancro del colon è causato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e legati allo stile di vita, tra cui dieta, obesità, fumo e consumo di alcol.

Il cancro al colon allo stadio 4 può essere curato?

Il cancro al colon allo stadio 4 è difficile da curare, ma trattamenti come la chemioterapia, la terapia mirata e l’immunoterapia possono aiutare a gestire la malattia e migliorare la qualità della vita.

Il cancro al colon può essere benigno?

Sebbene la maggior parte dei tumori del colon siano maligni, alcuni polipi benigni possono trasformarsi in cancro se non vengono rimossi.

I polipi significano che avrò il cancro al colon?

Non tutti i polipi sono cancerosi, ma alcuni tipi, come i polipi adenomatosi, possono diventare cancerosi nel tempo. Lo screening regolare e la rimozione dei polipi possono prevenire il cancro al colon.

Non ho una storia familiare di cancro al colon o polipi. Dovrei iniziare a fare il test per il cancro al colon?

Anche in assenza di una storia familiare di tumore al colon, è importante iniziare a sottoporsi regolarmente a screening per tale patologia all’età di 50 anni, o prima se si presentano altri fattori di rischio.

Contact Us
  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan (‫افغانستان‬‎)+93
  • Albania (Shqipëri)+355
  • Algeria (‫الجزائر‬‎)+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua and Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia (Հայաստան)+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria (Österreich)+43
  • Azerbaijan (Azərbaycan)+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain (‫البحرين‬‎)+973
  • Bangladesh (বাংলাদেশ)+880
  • Barbados+1
  • Belarus (Беларусь)+375
  • Belgium (België)+32
  • Belize+501
  • Benin (Bénin)+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan (འབྲུག)+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia and Herzegovina (Босна и Херцеговина)+387
  • Botswana+267
  • Brazil (Brasil)+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria (България)+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi (Uburundi)+257
  • Cambodia (កម្ពុជា)+855
  • Cameroon (Cameroun)+237
  • Canada+1
  • Cape Verde (Kabu Verdi)+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic (République centrafricaine)+236
  • Chad (Tchad)+235
  • Chile+56
  • China (中国)+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros (‫جزر القمر‬‎)+269
  • Congo (DRC) (Jamhuri ya Kidemokrasia ya Kongo)+243
  • Congo (Republic) (Congo-Brazzaville)+242
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Côte d’Ivoire+225
  • Croatia (Hrvatska)+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus (Κύπρος)+357
  • Czech Republic (Česká republika)+420
  • Denmark (Danmark)+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic (República Dominicana)+1
  • Ecuador+593
  • Egypt (‫مصر‬‎)+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea (Guinea Ecuatorial)+240
  • Eritrea+291
  • Estonia (Eesti)+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands (Islas Malvinas)+500
  • Faroe Islands (Føroyar)+298
  • Fiji+679
  • Finland (Suomi)+358
  • France+33
  • French Guiana (Guyane française)+594
  • French Polynesia (Polynésie française)+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia (საქართველო)+995
  • Germany (Deutschland)+49
  • Ghana (Gaana)+233
  • Gibraltar+350
  • Greece (Ελλάδα)+30
  • Greenland (Kalaallit Nunaat)+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea (Guinée)+224
  • Guinea-Bissau (Guiné Bissau)+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong (香港)+852
  • Hungary (Magyarország)+36
  • Iceland (Ísland)+354
  • India (भारत)+91
  • Indonesia+62
  • Iran (‫ایران‬‎)+98
  • Iraq (‫العراق‬‎)+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel (‫ישראל‬‎)+972
  • Italy (Italia)+39
  • Jamaica+1
  • Japan (日本)+81
  • Jersey+44
  • Jordan (‫الأردن‬‎)+962
  • Kazakhstan (Казахстан)+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait (‫الكويت‬‎)+965
  • Kyrgyzstan (Кыргызстан)+996
  • Laos (ລາວ)+856
  • Latvia (Latvija)+371
  • Lebanon (‫لبنان‬‎)+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya (‫ليبيا‬‎)+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania (Lietuva)+370
  • Luxembourg+352
  • Macau (澳門)+853
  • North Macedonia (Македонија)+389
  • Madagascar (Madagasikara)+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania (‫موريتانيا‬‎)+222
  • Mauritius (Moris)+230
  • Mayotte+262
  • Mexico (México)+52
  • Micronesia+691
  • Moldova (Republica Moldova)+373
  • Monaco+377
  • Mongolia (Монгол)+976
  • Montenegro (Crna Gora)+382
  • Montserrat+1
  • Morocco (‫المغرب‬‎)+212
  • Mozambique (Moçambique)+258
  • Myanmar (Burma) (မြန်မာ)+95
  • Namibia (Namibië)+264
  • Nauru+674
  • Nepal (नेपाल)+977
  • Netherlands (Nederland)+31
  • New Caledonia (Nouvelle-Calédonie)+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger (Nijar)+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea (조선 민주주의 인민 공화국)+850
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway (Norge)+47
  • Oman (‫عُمان‬‎)+968
  • Pakistan (‫پاکستان‬‎)+92
  • Palau+680
  • Palestine (‫فلسطين‬‎)+970
  • Panama (Panamá)+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru (Perú)+51
  • Philippines+63
  • Poland (Polska)+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar (‫قطر‬‎)+974
  • Réunion (La Réunion)+262
  • Romania (România)+40
  • Russia (Россия)+7
  • Rwanda+250
  • Saint Barthélemy+590
  • Saint Helena+290
  • Saint Kitts and Nevis+1
  • Saint Lucia+1
  • Saint Martin (Saint-Martin (partie française))+590
  • Saint Pierre and Miquelon (Saint-Pierre-et-Miquelon)+508
  • Saint Vincent and the Grenadines+1
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • São Tomé and Príncipe (São Tomé e Príncipe)+239
  • Saudi Arabia (‫المملكة العربية السعودية‬‎)+966
  • Senegal (Sénégal)+221
  • Serbia (Србија)+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia (Slovensko)+421
  • Slovenia (Slovenija)+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia (Soomaaliya)+252
  • South Africa+27
  • South Korea (대한민국)+82
  • South Sudan (‫جنوب السودان‬‎)+211
  • Spain (España)+34
  • Sri Lanka (ශ්‍රී ලංකාව)+94
  • Sudan (‫السودان‬‎)+249
  • Suriname+597
  • Svalbard and Jan Mayen+47
  • Sweden (Sverige)+46
  • Switzerland (Schweiz)+41
  • Syria (‫سوريا‬‎)+963
  • Taiwan (台灣)+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand (ไทย)+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad and Tobago+1
  • Tunisia (‫تونس‬‎)+216
  • Turkey (Türkiye)+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks and Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine (Україна)+380
  • United Arab Emirates (‫الإمارات العربية المتحدة‬‎)+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan (Oʻzbekiston)+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City (Città del Vaticano)+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam (Việt Nam)+84
  • Wallis and Futuna (Wallis-et-Futuna)+681
  • Western Sahara (‫الصحراء الغربية‬‎)+212
  • Yemen (‫اليمن‬‎)+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese