Nel mondo odierno, dove l’aspetto gioca un ruolo cruciale, l’estetica dentale ha acquisito un’importanza significativa e ha registrato rapidi progressi. Fattori come la forma, il colore, la simmetria dei denti e persino l’allineamento delle gengive sono diventati aspetti essenziali dell’aspetto personale. Diversi problemi che influenzano la forma, la struttura, il colore o la posizione dei denti possono causare problemi fisiologici e psicologici nella vita quotidiana.
Migliorare l’aspetto fisico aumenta l’autostima e la fiducia in se stessi. L’estetica dentale gioca un ruolo chiave in questa trasformazione, offrendo sorrisi più sani, luminosi e attraenti.
Importanza dell’odontoiatria estetica e protesica
Oltre all’estetica, i problemi ai denti possono causare numerosi problemi fisiologici, tra cui:
- Difficoltà alimentari
- Disturbi del linguaggio , come difficoltà a pronunciare determinati suoni
- Sfide psicologiche , come la timidezza o l’evitamento di sorridere a causa della scarsa autostima
- Deterioramento della salute orale , tra cui usura dei denti, carie o disallineamento
- Dolore alla mascella o disturbi articolari
- Digestione impropria , derivante da una masticazione inadeguata
I trattamenti protesici, offerti dai nostri protesisti specializzati, aiutano a risolvere questi problemi e a ripristinare sia la funzionalità che l’estetica.
Chi può sottoporsi all’odontoiatria estetica?
L’odontoiatria estetica è adatta a persone con problemi orali e mascellari, come:
- Persone con denti rotti o scheggiati
- Individui che cercano denti più bianchi attraverso procedure come lo sbiancamento dei denti
- Coloro che riscontrano disallineamenti o irregolarità nell’aspetto dei denti
Nota: l’odontoiatria estetica è generalmente sconsigliata ai soggetti giovani, le cui mascelle e denti sono ancora in via di sviluppo.
Quanto dura un trattamento odontoiatrico estetico?
La durata dei trattamenti odontoiatrici estetici varia in base alla specifica procedura richiesta. Un processo tipico include:
- Visita iniziale: un dentista valuta la salute orale del paziente.
- Esami radiologici: scansioni e raggi X vengono utilizzati per valutare la struttura dei denti e della mascella.
- Pianificazione del trattamento: vengono prese le misure e il dentista delinea il piano di trattamento.
Ogni trattamento è personalizzato e la tempistica dipende dalla complessità e dal tipo di procedura. Consultare un dentista fornirà una comprensione più chiara dei passaggi necessari e della durata.
Come si esegue l’odontoiatria estetica?
L’odontoiatria estetica comprende diverse tecniche, a seconda delle esigenze del paziente. Dopo la visita iniziale, il dentista determina il trattamento più adatto, garantendo un risultato che offra sia bellezza che un aspetto naturale. Le procedure più comuni includono:
- Faccette laminate: sottili strati applicati sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne l’aspetto.
- Faccette in porcellana: rivestimenti resistenti che migliorano la forma, il colore e l’allineamento dei denti.
- Rimodellamento gengivale: aggiustamenti del bordo gengivale per un sorriso equilibrato.
- Sbiancamento dei denti: tecniche per schiarire e sbiancare i denti scoloriti.
Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!