Cosa aiuta contro il bruciore di stomaco? Cause, sintomi e soluzioni concrete

Quasi tutti ne hanno sentito parlare: una sensazione di bruciore che sale dallo stomaco alla gola, soprattutto dopo un pasto abbondante o quando si è sdraiati. Questo fastidioso disturbo è chiamato bruciore di stomaco e, sebbene possa sembrare un sintomo di lieve entità, episodi frequenti possono indicare problemi digestivi più gravi.

All’ospedale Erdem, dove offriamo assistenza medica personalizzata da oltre 37 anni, crediamo che per trattare i sintomi sia necessario prima comprenderli. Ecco cosa c’è da sapere sul bruciore di stomaco, quali sono le sue cause e come gestirlo in modo efficace.

Cos’è il bruciore di stomaco?

Cosa aiuta contro il bruciore di stomaco
Cosa aiuta contro il bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco, nonostante il nome, non ha nulla a che fare con il cuore. Si verifica quando l’acido dello stomaco risale nell’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Questo reflusso acido irrita la mucosa dell’esofago, causando un dolore bruciante al petto o alla gola.

Il bruciore di stomaco occasionale è comune e solitamente innocuo. Ma se si verifica più di due volte a settimana, potrebbe essere sintomo di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) , una condizione che richiede cure mediche.

Quali sono le cause del bruciore di stomaco?

Il bruciore di stomaco si verifica solitamente quando lo sfintere esofageo inferiore (LES), un muscolo che funge da valvola tra lo stomaco e l’esofago, non si chiude correttamente. Questo permette al contenuto acido di fuoriuscire verso l’alto.

Le cause più comuni includono:

  • Mangiare troppo o troppo velocemente
  • Cibi piccanti, grassi o acidi (ad esempio pomodori, agrumi, cioccolato)
  • Caffeina, alcol e bevande gassate
  • Sdraiarsi subito dopo un pasto
  • Fumare
  • Obesità o gravidanza , che possono aumentare la pressione addominale
  • Alcuni farmaci , come i FANS o i miorilassanti

Riconoscere i sintomi

Il sintomo classico del bruciore di stomaco è un dolore bruciante al petto, soprattutto dopo aver mangiato o quando ci si sdraia. Altri sintomi correlati possono includere:

  • Un sapore aspro o amaro in bocca
  • Rigurgito di cibo o liquidi
  • Difficoltà a deglutire
  • Tosse cronica o mal di gola
  • Raucedine, soprattutto al mattino

Se questi sintomi persistono o peggiorano nel tempo, è opportuno consultare un medico per escludere problemi di fondo.

Modi efficaci per alleviare il bruciore di stomaco

La maggior parte delle persone può ridurre o eliminare il bruciore di stomaco con una combinazione di cambiamenti nello stile di vita e trattamenti mirati.

1. Modifica le tue abitudini alimentari

  • Mangiare pasti più piccoli e frequenti invece di porzioni abbondanti.
  • Evitare di mangiare nelle 2-3 ore precedenti l’ora di coricarsi.
  • Masticare lentamente e mangiare consapevolmente per favorire la digestione.

2. Modifica la tua dieta

Limitare cibi e bevande che possono scatenare il reflusso. Tra questi:

  • Cibi grassi o fritti
  • Cipolle, aglio e piatti piccanti
  • Bevande contenenti caffeina o gassate
  • Alcol, cioccolato e menta piperita

Scegliete invece proteine ​​magre, frutta e verdura diverse dagli agrumi, fiocchi d’avena e verdure.

3. Migliora la tua postura durante il sonno

Sollevare la testa del letto di 10-15 cm per evitare che l’acido risalga verso l’alto durante la notte. Anche dormire sul lato sinistro può ridurre i sintomi.

4. Perdere il peso in eccesso

Anche una modesta perdita di peso può ridurre la pressione sullo stomaco e diminuire il rischio di reflusso.

5. Smettere di fumare

La nicotina rilassa il muscolo LES, rendendo più probabile il reflusso. Smettere di fumare migliora sia la digestione che la salute generale.

6. Usare i farmaci con cautela

Se stai assumendo farmaci che potrebbero rilassare lo sfintere esofageo o irritare la mucosa dello stomaco, parla con il tuo medico delle alternative.

7. Provare antiacidi o farmaci antiacidi

Gli antiacidi da banco possono offrire un rapido sollievo neutralizzando l’acidità di stomaco. Gli antagonisti dei recettori H2 e gli inibitori della pompa protonica (IPP) riducono la produzione di acido e favoriscono la guarigione dell’esofago nel tempo.

Tuttavia, l’uso a lungo termine di bloccanti acidi dovrebbe sempre essere discusso con un medico per evitare potenziali effetti collaterali come carenze nutrizionali o un aumento del rischio di infezioni.

Quando dovresti consultare un medico?

Un bruciore di stomaco persistente può essere sintomo di GERD o di altre patologie come ulcere, gastrite o persino segni precoci di cancro esofageo. Consultare un medico se si verificano:

  • Bruciore di stomaco più di due volte a settimana
  • Difficoltà a deglutire o perdita di peso involontaria
  • Il dolore al petto non è chiaramente collegato al cibo
  • Vomito o segni di emorragia interna (ad esempio feci scure)

Presso l’ospedale Erdem, offriamo una diagnostica completa, che include endoscopia ecografia analisi di laboratorio , per indagare i disturbi digestivi persistenti. I nostri gastroenterologi personalizzano i piani di trattamento in base ai sintomi e all’anamnesi di ciascun paziente.

 

Il bruciore di stomaco è comune ma curabile

Sebbene il bruciore di stomaco occasionale faccia parte della vita di molti, il disagio frequente non dovrebbe mai essere ignorato. Semplici cambiamenti nello stile di vita spesso portano un rapido sollievo e, con la consulenza di un professionista, sono possibili soluzioni a lungo termine.

All’Erdem Hospital , crediamo che ogni sintomo meriti attenzione. Che tu stia gestendo un disagio occasionale o esplorando problemi digestivi più profondi, il nostro team è qui per supportarti nel tuo percorso verso una migliore salute intestinale, con delicatezza, accuratezza e con un’attenzione che mette te al primo posto.

Lascia che ti aiutiamo a sentirti a tuo agio dentro e fuori.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese