Capire l’orticaria

Prurito improvviso, pomfi rossi in rilievo e gonfiore sulla pelle: questi sono i classici segni dell’orticaria , più comunemente nota come pomfi . Per alcuni, è un fastidio lieve che passa nel giro di poche ore. Per altri, diventa una condizione ricorrente che influisce sulla vita quotidiana. All’ospedale Erdem , crediamo che informazioni chiare siano il primo passo per una cura efficace. Che tu stia vivendo il tuo primo episodio o che tu stia affrontando sintomi cronici, ecco cosa devi sapere sull’orticaria e come possiamo aiutarti.

Cos’è l’orticaria?

L’orticaria è una reazione cutanea caratterizzata da pomfi gonfi e pruriginosi (chiamati anche pomfi) che compaiono improvvisamente e spesso si estendono su tutto il corpo. Questi pomfi possono variare per dimensioni e forma, da piccole macchie a grandi chiazze collegate, e in genere scompaiono entro 24 ore, anche se potrebbero comparire di nuovi.

In alcuni casi, l’orticaria è accompagnata da un gonfiore più profondo sotto la pelle, noto come angioedema , che spesso colpisce il viso, le labbra, le mani o i piedi.

Sintomi comuni

  • Pomfi in rilievo, rossi o color pelle
  • Prurito o sensazione di bruciore
  • Gonfiore nelle zone colpite
  • Sintomi che compaiono e scompaiono nel giro di poche ore
  • Nei casi cronici, i sintomi durano per sei settimane o più

Sebbene l’eruzione cutanea non sia solitamente pericolosa per la vita, un forte gonfiore alla gola o difficoltà respiratorie possono indicare un’emergenza medica.

Quali sono le cause dell’orticaria?

L’orticaria è spesso scatenata da una risposta immunitaria iperattiva , ma identificarne la causa esatta può essere difficile. I fattori scatenanti possono variare notevolmente e possono includere:

  • Alimenti : crostacei, noci, uova o additivi alimentari
  • Farmaci : antibiotici, aspirina o antidolorifici
  • Infezioni : le infezioni virali o batteriche possono causare orticaria temporanea
  • Fattori fisici : pressione, freddo, calore o esposizione alla luce solare
  • Stress : lo stress emotivo può scatenare o peggiorare i sintomi
  • Reazioni autoimmuni : in alcuni casi cronici, il sistema immunitario può attaccare i tessuti sani senza un chiaro fattore scatenante esterno

In molti pazienti non viene mai identificata una causa specifica. In questo caso si parla di orticaria idiopatica .

Quando consultare un medico

La maggior parte dei casi lievi si risolve spontaneamente. Tuttavia, si raccomanda l’intervento medico in caso di:

  • Orticaria ripetuta o di lunga durata
  • Gonfiore delle labbra, della lingua o della gola
  • Difficoltà respiratorie
  • Sintomi che interrompono il sonno o le attività quotidiane
  • Nessun miglioramento con i trattamenti da banco

Presso l’ospedale Erdem , i nostri specialisti in dermatologia e allergologia lavorano a stretto contatto per determinare la causa principale dei tuoi sintomi e offrirti un sollievo mirato.

Diagnosi all’ospedale di Erdem

La diagnosi di orticaria inizia con un’anamnesi medica dettagliata e un esame obiettivo. A seconda dei sintomi, potremmo consigliare:

  • Test allergologici (se si sospettano fattori scatenanti alimentari o farmacologici)
  • Esami del sangue per valutare infezioni o marcatori autoimmuni
  • Osservazione di modelli (ad esempio, fattori scatenanti fisici come il freddo o la pressione)

Il nostro team adotta un approccio olistico , valutando non solo le reazioni cutanee, ma anche lo stile di vita, l’alimentazione e la funzione immunitaria complessiva.

Opzioni di trattamento

L’obiettivo del trattamento è alleviare i sintomi e prevenire future riacutizzazioni. A seconda della gravità e della causa, il trattamento può includere:

1. Antistaminici

Rappresentano la prima linea di difesa. Aiutano a bloccare l’istamina, la sostanza chimica responsabile di orticaria e prurito.

2. Corticosteroidi a breve termine

Utilizzato per riacutizzazioni da moderate a gravi, soprattutto quando i sintomi non sono controllati con gli antistaminici.

3. Terapie avanzate

Nei casi cronici o resistenti, si possono prendere in considerazione farmaci iniettabili come quelli biologici, sotto la supervisione di uno specialista.

4. Evitare i fattori scatenanti e cambiare lo stile di vita

Una volta identificati i fattori scatenanti, è fondamentale evitarli. Offriamo inoltre supporto nella gestione dello stress e nel miglioramento della resilienza della pelle attraverso consigli nutrizionali e di cura della pelle.

Vivere con l’orticaria cronica

L’orticaria cronica può essere frustrante e imprevedibile. Ma con il giusto piano di cura, molti pazienti sperimentano un miglioramento significativo o addirittura una remissione completa. All’ospedale Erdem , offriamo non solo un trattamento, ma anche un supporto continuo , in modo che non siate mai lasciati soli nella gestione dei sintomi.

Non lasciare che l’orticaria ti rovini la vita

Se tu o una persona cara soffrite di orticaria frequente o persistente, sappiate che esiste un aiuto efficace. Il team esperto dell’ospedale Erdem offre una valutazione approfondita, opzioni terapeutiche moderne e un approccio compassionevole che mette al primo posto il vostro benessere.

Prenota una consulenza oggi stesso e fai il primo passo verso una pelle più calma e un comfort ritrovato.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese