Mal di denti: cause, trattamenti e prevenzione

Il mal di denti è una condizione che influisce negativamente sulla qualità della vita di una persona. È necessario consultare un dentista il prima possibile per trattare il mal di denti, che può essere causato da molte ragioni diverse. Il mal di denti non trattato può causare problemi più gravi.

Cos’è il mal di denti?

Il mal di denti è un dolore che si manifesta nelle aree circostanti il ​​dente e in sé stesso. A volte può presentarsi anche un mal di denti lieve e intenso causato da irritazioni gengivali. Questo può essere eliminato con piccoli trattamenti domiciliari. Tuttavia, in caso di dolore intenso e persistente, è necessaria una visita odontoiatrica. Questo tipo di dolore può essere causato da qualsiasi patologia dentale e gengivale sottostante.

Perché il mio mal di denti è così doloroso?

Se dici “ho mal di denti”, devi prima scoprirne la causa. Tuttavia, il mal di denti può svilupparsi a causa di un’infezione o di una carie. Può anche essere una complicazione dopo alcuni trattamenti odontoiatrici. In particolare, il mal di denti dopo una devitalizzazione e un’otturazione sono frequenti.

Inoltre, il motivo per cui si avverte così tanto dolore al dente è dovuto alla presenza di troppi nervi e vasi sanguigni nella sua struttura. L’infezione di questi nervi dentali causa un dolore intenso.

Quali sono le possibili cause del mal di denti?

Il mal di denti può avere diverse cause. A volte può verificarsi dolore dopo interventi medici (come il mal di denti dopo una corona). Inoltre, le cause più comuni di mal di denti sono:

  • Carie.
  • Ascesso dentale.
  • Gengive infette.
  • Infezione del dente del giudizio.
  • Eruzione o estrazione di un dente.
  • Frattura del dente.
  • Un’otturazione danneggiata.
  • Dolore al canale radicolare.
  • Movimenti ripetitivi, come digrignare o serrare i denti.

Sintomi del mal di denti

toothache causes treatments and prevention blog 1

Il mal di denti può manifestarsi per i motivi sopra menzionati. I sintomi più comuni includono:

  • mal di denti di notte
  • denti sensibili
  • dolore gengivale
  • gonfiore intorno al dente
  • febbre
  • mal di testa
  • un cattivo odore dalla bocca

Mal di denti del giudizio

Quello che potresti pensare come un normale mal di denti a volte può essere un mal di denti del giudizio. Oppure potresti provare mal di denti dopo aver usato il filo interdentale. Se hai usato il filo interdentale in modo troppo aggressivo e incontrollato, questo può causare dolore. Ma questo dolore non dura a lungo. Il mal di denti del giudizio, invece, può durare a lungo. Il dente del giudizio non può uscire perché non c’è abbastanza spazio dove dovrebbe uscire. Durante questo periodo, può causare irritazione, arrossamento e dolore in quella zona. A volte questi dolori sono molto forti e durano a lungo. Anche i denti del giudizio, l’infezione si diffonde. In questi casi, il dente problematico viene rimosso. Il dolore causato dall’estrazione del dente del giudizio è lieve e temporaneo.

Per informazioni più dettagliate sulle cause e i trattamenti del mal di denti del giudizio, puoi dare un’occhiata ai nostri blog intitolati ” Come liberarsi del mal di denti del giudizio “.

Mal di denti e mal di testa

I denti sono uno degli organi della testa. Tutti gli organi della testa sono collegati tra loro da tessuti e nervi. Per questo motivo, sensibilità e infezione dei denti colpiscono tutti gli organi della testa. Il dolore che si manifesta ai denti colpisce anche la testa, il viso, le orecchie, il collo e la mandibola. Pertanto, quello che pensi sia un mal di testa potrebbe essere un mal di denti. È inoltre necessario individuare alcuni sintomi correlati al mal di denti per poter distinguere la causa. Ad esempio, se oltre al mal di testa avverti indolenzimento e dolore nella mandibola, potrebbe trattarsi anche di mal di denti. Assicurati di consultare un medico in caso di dolore intenso e persistente.

Trattamento del mal di denti

Il trattamento del mal di denti viene solitamente applicato alla causa. Ad esempio, se un ascesso dentale causa dolore, il medico drena l’ascesso. In questo modo, il dolore viene eliminato. Oppure, se si soffre di mal di denti del giudizio, si possono applicare trattamenti come la devitalizzazione o l’estrazione del dente del giudizio. Tuttavia, il miglior antidolorifico per il mal di denti è il farmaco prescritto dal medico. In breve, la soluzione migliore per il mal di denti potrebbe essere la prescrizione del dentista.

Rimedi casalinghi per il mal di denti

Soprattutto se ti stai chiedendo “come sbarazzarti del mal di denti?” o “quali sono i tuoi consigli per il mal di denti?”, abbiamo dei suggerimenti che ti saranno utili. Tuttavia, il mal di denti viene solitamente trattato con antibiotici. Se hai un problema che non può essere trattato farmacologicamente, il tuo medico potrebbe eseguire un intervento chirurgico. In altre parole, il tipo di trattamento dipenderà dal problema che hai. La persona che lo stabilirà è il tuo medico. Oltre a questi, i nostri consigli per il trattamento domiciliare per il tuo dolore lieve e moderato sono:

Risciacquare con acqua tiepida salata

L’acqua salata può sciogliere i detriti tra i denti. Inoltre, agisce come disinfettante e riduce l’infiammazione. Sciogli mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida. Quindi, sciacqua abbondantemente la bocca.

Risciacquare con acqua ossigenata

Il perossido di idrogeno aiuta ad alleviare il dolore. Diluire il perossido di idrogeno con parti uguali di acqua. Quindi, risciacquare abbondantemente. Ma non ingerire.

impacco freddo

Applica un impacco freddo di ghiaccio avvolto in un asciugamano sulla zona dolorante per 20 minuti. Ripeti ogni poche ore.

Farmaci antidolorifici

Puoi usare gli antidolorifici che il tuo medico ti consiglierà a intervalli regolari a casa. Oltre alle altre precauzioni che adotterai, questo trattamento sarà più efficace.

Domande frequenti

Come fai a far sparire il mal di denti?

Esistono diverse forme di trattamento. Ad esempio, puoi sciacquare la bocca con acqua calda salata. Successivamente, puoi prevenire infezioni e dolore con sciacqui con perossido di idrogeno. Anche impacchi freddi e antidolorifici possono essere efficaci. Tuttavia, dovresti assolutamente consultare un medico in caso di dolore intenso e persistente.

Quanto dura il mal di denti?

In alcuni casi, il dolore che proviene dal dente circostante, non dall’interno, può risolversi da solo prima di consultare il dentista. Il dolore causato da irritazione e arrossamento gengivale temporanei può risolversi in pochi giorni.

Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!
Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese