Perché i livelli elevati di aldosterone potrebbero sabotare la pressione sanguigna
Se stai assumendo diversi farmaci per la pressione alta ma non riesci a risolverla, non sei il solo. Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di ipertensione resistente o incontrollata , una forma di pressione alta che rimane elevata nonostante il trattamento. Ma cosa succede se il vero colpevole non è il cuore o lo stile di vita, ma un piccolo ormone con un grande impatto ?
Ecco l’aldosterone, un ormone che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della pressione sanguigna. Se prodotto in eccesso, può alimentare silenziosamente un’ipertensione cronica che resiste anche ai migliori piani terapeutici.
In questo articolo esploreremo in che modo i livelli elevati di aldosterone contribuiscono all’ipertensione resistente, come riconoscere questo problema nascosto e quali opzioni terapeutiche possono fare la differenza.
Che cos’è l’aldosterone?
L’aldosterone è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali , situate sopra i reni. Aiuta a regolare:
- Ritenzione di sodio e acqua
- Escrezione di potassio
- Volume sanguigno e pressione sanguigna
In una persona sana, i livelli di aldosterone aumentano e diminuiscono per mantenere l’equilibrio dei liquidi. Ma quando l’aldosterone è costantemente troppo alto , il corpo trattiene sodio e acqua in eccesso, con conseguente aumento del volume e della pressione sanguigna .
Cos’è l’ipertensione resistente?
L’ipertensione resistente viene diagnosticata quando la pressione sanguigna di una persona rimane al di sopra di 140/90 mmHg (o 130/80 mmHg per gli individui ad alto rischio), nonostante l’assunzione di tre o più farmaci diversi per la pressione sanguigna , uno dei quali dovrebbe essere un diuretico .
È un segnale d’allarme che potrebbe indicare che il problema è causato da qualcosa di più profondo, come uno squilibrio ormonale .
La connessione con l’aldosterone
Una delle cause più comuni ma trascurate di ipertensione resistente è l’iperaldosteronismo primario (AP) , noto anche come sindrome di Conn . In questa condizione, le ghiandole surrenali producono troppo aldosterone , solitamente a causa di:
- Un tumore benigno (adenoma)
- Iperplasia (crescita eccessiva delle ghiandole surrenali)
Il risultato? Pressione sanguigna alta persistente e bassi livelli di potassio (ipokaliemia), spesso senza sintomi evidenti.
La ricerca suggerisce che fino al 10-20% delle persone con ipertensione resistente potrebbe essere affetto da aldosteronismo primario non diagnosticato.
Segni che indicano che potresti avere ipertensione causata dall’aldosterone
Dovresti sospettare un eccesso di aldosterone se hai:
- Pressione alta difficile da controllare
- Livelli di potassio normali o bassi , soprattutto senza integratori
- Crampi muscolari o debolezza
- Minzione frequente o sete eccessiva
- Pressione alta in giovane età (sotto i 40 anni)
- Una storia familiare di ipertensione precoce o ictus
Poiché l’ipertensione indotta dall’aldosterone spesso si manifesta senza sintomi, è fondamentale sottoporla a test nelle persone con pressione alta resistente o inspiegabile .
Come si misura l’aldosterone?
In genere, il test inizia con un esame del sangue chiamato rapporto aldosterone-renina (ARR) , che misura:
- Concentrazione plasmatica di aldosterone (PAC)
- Attività della renina plasmatica (PRA)
Un ARR elevato suggerisce che l’aldosterone è alto e la renina è soppressa, un segno classico dell’aldosteronismo primario .
Se l’ARR è anomalo, il medico potrebbe consigliare:
- Test di conferma (ad esempio, test di infusione salina)
- Diagnostica per immagini (TC delle ghiandole surrenali)
- Campionamento della vena surrenale (per individuare quale ghiandola produce troppo)
Presso l’ospedale Erdem , i nostri specialisti in endocrinologia e ipertensione utilizzano test avanzati per identificare le cause ormonali nascoste dietro i casi resistenti al trattamento.
Come si cura?
Il trattamento dipende dalla causa sottostante l’eccesso di aldosterone:
1. Adenoma produttore di aldosterone (unilaterale)
- Asportazione chirurgica della ghiandola surrenale interessata (surrenectomia laparoscopica)
- Può curare o migliorare significativamente il controllo della pressione sanguigna
2. Iperplasia surrenalica bilaterale
- Trattati con bloccanti del recettore mineralcorticoide , come:
- Spironolattone
- Eplerenone
- Spironolattone
Questi farmaci bloccano gli effetti dell’aldosterone , abbassano la pressione sanguigna e aiutano a normalizzare i livelli di potassio.
Perché è importante
Livelli incontrollati di aldosterone non si limitano ad aumentare la pressione sanguigna. Nel tempo, possono:
- Indurire i vasi sanguigni (rigidità arteriosa)
- Causa ipertrofia ventricolare sinistra (ispessimento del cuore)
- Aumenta il rischio di ictus, insufficienza cardiaca e malattie renali
Ecco perché la diagnosi precoce e il trattamento precoce possono ridurre le complicazioni a lungo termine e migliorare la qualità della vita anche nei pazienti che lottano contro la pressione alta da anni.
Domande frequenti (FAQ)
1. È possibile avere livelli elevati di aldosterone con livelli normali di potassio?
Sì. Fino al 50% dei pazienti con aldosteronismo primario presenta livelli di potassio normali , quindi un livello di potassio normale non lo esclude .
2. L’aldosterone viene misurato durante le analisi del sangue di routine?
No. I livelli di aldosterone non rientrano nei pannelli standard. Richiedono test ormonali specifici , solitamente prescritti da uno specialista dell’ipertensione o da un endocrinologo.
3. L’aldosteronismo primario è curabile?
In molti casi, sì . Se la causa è un tumore in una ghiandola surrenale, l’intervento chirurgico può offrire una cura permanente . Se sono coinvolte entrambe le ghiandole, la terapia farmacologica è solitamente efficace.
4. Devo sottopormi al test dell’aldosterone se ho la pressione alta?
Si raccomanda di sottoporsi al test in caso di ipertensione resistente , bassi livelli di potassio , ipertensione precoce o una storia familiare di ictus o malattie cardiovascolari .
5. Cosa succede se assumo già diversi farmaci per la pressione sanguigna e ho ancora difficoltà?
È proprio in questo caso che si dovrebbe prendere in considerazione un eccesso di aldosterone . Chiedete al vostro medico informazioni sui test ormonali o parlate con uno specialista.
Non lasciare che un ormone nascosto saboti il tuo cuore
L’ipertensione non è sempre causata da stress o sale. A volte, il problema risiede più in profondità nelle ghiandole surrenali. Se l’ipertensione è persistente, inspiegabile o ereditaria, un livello elevato di aldosterone potrebbe essere la causa .
Presso l’ospedale Erdem , il nostro team di esperti in ipertensione ed endocrinologia si impegna a scoprire e curare le cause nascoste della pressione sanguigna resistente, con oltre 37 anni di eccellenza clinica a guidare ogni decisione.