Un’abbronzatura luminosa è spesso considerata il segno distintivo di un’estate fantastica, ma per molti, il risultato non è poi così piacevole. La pelle che si desquama , soprattutto dopo l’esposizione al sole, può essere fastidiosa, antiestetica e persino dolorosa. Quello che inizia come un colorito abbronzato può rapidamente trasformarsi in chiazze desquamate , pelle che tira e irritazioni se non curata adeguatamente.
Questo articolo approfondisce il motivo per cui la pelle si desquama dopo l’esposizione al sole , come prevenirla, quali prodotti aiutano a lenire la desquamazione e se è possibile applicare il trucco senza peggiorare la situazione. Che tu stia tornando dalla spiaggia o semplicemente da una giornata di sole, ecco come mantenere la tua pelle estiva liscia, idratata e intatta .

Quali sono le cause della desquamazione della pelle dopo l’esposizione al sole?
La desquamazione della pelle è una reazione naturale ai danni , in particolare quelli causati dai raggi UV . Quando i raggi solari penetrano troppo in profondità nella pelle, danneggiano gli strati superiori delle cellule. In risposta, il corpo elimina la pelle danneggiata per fare spazio a nuove cellule sane.
Le principali cause della desquamazione includono:
- Scottature solari : il fattore scatenante più comune. I raggi UVB danneggiano gli strati esterni della pelle, provocando infiammazione e morte cellulare.
- Disidratazione : il calore e l’esposizione al sole seccano la pelle, indebolendo la sua capacità di trattenere l’idratazione e di mantenere l’elasticità.
- Mancanza di protezione solare : l’uso inadeguato della protezione solare o la mancata riapplicazione consentono l’accumulo dei danni causati dai raggi UV.
- Detersione o esfoliazione aggressive : l’uso di prodotti aggressivi dopo l’esposizione al sole può peggiorare la desquamazione.
Come prevenire la desquamazione della pelle dopo l’esposizione al sole?
Prevenire è sempre meglio che curare. Segui queste cinque strategie chiave per evitare la desquamazione post-sole:
1. Applicare sempre (e riapplicare) la protezione solare
Utilizzare una protezione solare ad ampio spettro con fattore di protezione solare (SPF) 30-50 ogni giorno, soprattutto in estate. Riapplicare ogni due ore e subito dopo aver fatto il bagno o sudato.
2. Idratare subito dopo l’esposizione al sole
Non aspettare che la scottatura si manifesti. Applica una lozione idratante o un gel di aloe vera subito dopo essere rientrato dal sole. Questo aiuta a trattenere l’idratazione e a ridurre l’infiammazione.
3. Evitare le docce calde
L’acqua calda priva la pelle del sebo e può causare ulteriori irritazioni. Meglio fare docce fredde o tiepide e tamponare la pelle con un asciugamano che non sfreghi.
4. Mantieniti idratato dall’interno
Bevi molta acqua, almeno 2,5-3 litri al giorno, per aiutare la tua pelle a rimanere elastica e a riprendersi più velocemente.
5. Evitare gli esfolianti dopo l’esposizione al sole
Dopo un’intensa esposizione al sole, evitare scrub, retinoli o AHA/BHA per almeno 3-5 giorni, soprattutto se si avverte tensione o si nota rossore.
Quali creme aiutano a prevenire o lenire la desquamazione della pelle?
Una crema idratante doposole ben scelta può fare la differenza. Cerca prodotti con proprietà idratanti, lenitive e antinfiammatorie .
I migliori ingredienti per la pelle che tende a desquamarsi:
- Aloe vera : rinfresca e calma la pelle scottata dal sole.
- Pantenolo (Vitamina B5) : ripara la barriera cutanea.
- Acido ialuronico : idratazione profonda senza appesantire.
- Centella Asiatica : lenisce i rossori e favorisce la guarigione.
- Ceramidi : aiutano a ricostruire la barriera idratante della pelle.
Evitare creme idratanti con:
- Alcol o profumi
- Retinoidi , vitamina C o altri principi attivi che possono causare ulteriore irritazione
Applicare creme idratanti più volte al giorno , soprattutto sulle zone che risultano secche, tese o sensibili.
Come fare la doccia dopo l’esposizione al sole per evitare che la pelle si desquami?
La doccia dopo l’esposizione al sole è più di un semplice risciacquo. Il modo in cui si deterge la pelle può lenirla o aggravarla .
Consigli per una doccia sicura dal sole:
- Utilizzare acqua fredda o tiepida per lenire e ridurre l’infiammazione.
- Evita i detergenti schiumogeni o a base di solfati e opta per un detergente corpo delicato e idratante.
- Limitare il tempo della doccia a 5-10 minuti .
- Non utilizzare spugne, scrub o guanti esfolianti sulle zone esposte al sole.
- Dopo la doccia, tamponare delicatamente e applicare subito la crema idratante sulla pelle ancora umida per trattenere l’idratazione.
È possibile idratare la pelle senza prima esfoliarla?
Sì, e in effetti non dovresti esfoliare la pelle che si desquama . Cercare di rimuovere le scaglie può:
- Strappare la pelle sana sottostante
- Porta a cicatrici o aumento della sensibilità
- Prolungare la guarigione
Continuate invece ad applicare strati di idratazione . Col tempo, la pelle secca si desquamerà in modo naturale e indolore , rivelando una pelle più liscia. Concentratevi sul ripristino dell’idratazione piuttosto che sulla rimozione di ciò che si sta desquamando.
È sicuro truccarsi sulla pelle screpolata?
Truccarsi sulla pelle screpolata o danneggiata dal sole è complicato, ma non impossibile se fatto con delicatezza e nel modo giusto.
Cosa fare:
- Inizia con una crema idratante o un primer idratante per creare una base liscia.
- Utilizzare un fondotinta leggero e traspirante (ad esempio, creme BB o idratanti colorate).
- Applicare con una spugna umida anziché con i pennelli, che potrebbero sollevare la pelle squamosa.
- Optare per prodotti in crema piuttosto che in polvere.
Cosa non fare:
- Evitate i fondotinta opachi o coprenti , che si attaccano alle zone secche.
- Non usare ciprie fissanti: accentuano la texture.
- Evitate di applicare esfolianti chimici o trattamenti aggressivi contro l’acne sotto il trucco.
Consiglio da professionista : mescola il fondotinta con una crema idratante per ottenere una finitura trasparente e rugiadosa che riduce al minimo l’aspetto delle scaglie.
Supporto dermatologico per pelle danneggiata dal sole e problemi di desquamazione

Presso l’ospedale Erdem di Istanbul , i nostri dermatologi esperti sono specializzati nel trattamento dei danni cutanei causati dal sole , tra cui desquamazione, ustioni, iperpigmentazione e sensibilità . I nostri servizi includono:
- Piani personalizzati per la cura della pelle dopo l’esposizione al sole
- Valutazioni dermatologiche per desquamazione persistente o dolorosa
- Idratanti e trattamenti lenitivi di grado medico
- Terapie di riparazione con peeling e trattamenti laser per cure a lungo termine
- Linee guida per un’esposizione sicura al sole e dermatologia preventiva
Con oltre 37 anni di esperienza , l’ospedale Erdem offre cure specialistiche per ripristinare la salute e l’aspetto della tua pelle, così potrai goderti il sole estivo in tutta sicurezza e tranquillità.