L’estate è sinonimo di sole, sudore e costumi da bagno, ma per molte donne è anche una stagione in cui l’odore e il fastidio vaginale diventano più evidenti . Con l’aumentare delle temperature, il corpo suda naturalmente di più e il delicato equilibrio della zona vaginale può essere facilmente alterato. Questo può portare a sentimenti di imbarazzo , confusione sulle pratiche igieniche e domande come: “È normale?”
La verità è che l’odore vaginale in estate è comune e spesso prevenibile con la giusta cura. Questa guida spiega perché l’odore può aumentare , come scegliere la biancheria intima giusta , il ruolo dei prodotti per l’igiene femminile e quali misure adottare per rimanere fresche, sane e sicure di sé durante i mesi più caldi dell’anno.

Perché l’odore vaginale aumenta in estate?
La zona vaginale è un ambiente naturalmente caldo e umido, il che la rende particolarmente sensibile agli sbalzi di temperatura . Durante l’estate, questa regione è più soggetta a:
- sudorazione eccessiva
- Attrito da indumenti stretti o sintetici
- Esposizione prolungata all’umidità (ad esempio, in costumi da bagno bagnati)
- Pulizia eccessiva o uso di prodotti aggressivi
- Cambiamenti ormonali dovuti a cicli mestruali, stress da calore o disidratazione
Tutti questi fattori possono alterare la flora vaginale naturale , composta da batteri sani che mantengono bilanciati i livelli di pH. Quando questo equilibrio viene alterato, i batteri che causano cattivi odori possono proliferare, causando un odore di muffa, acido o di pesce, particolarmente evidente durante o dopo l’allenamento, lunghe giornate in spiaggia o sudorazione intensa.
Importante : un odore lieve è normale. Tuttavia, se l’odore è forte, persistente o accompagnato da perdite, prurito o bruciore , potrebbe essere il segno di un’infezione (ad esempio, vaginosi batterica o infezione da lievito) e dovrebbe essere valutato da un medico.
La sudorazione vaginale può causare cattivo odore?
Sì. Il sudore nella zona della vulva, dell’inguine e della parte interna delle cosce può mescolarsi con gli oli naturali e i batteri presenti sulla pelle, causando cattivi odori. Questo è particolarmente comune in:
- Biancheria intima attillata o leggings
- Materiali sintetici che intrappolano il calore
- Seduti con abiti inzuppati di sudore dopo gli allenamenti
- Dormire con tessuti non traspiranti o senza cambiare biancheria intima
Il sudore in sé non è dannoso, ma se lasciato agire può aumentare la proliferazione batterica , irritazioni e persino causare eruzioni cutanee da calore nelle pieghe della pelle.
Per prevenire l’odore legato al sudore:
- Fare la doccia dopo una forte sudorazione
- Utilizzare solo sapone delicato e non profumato per uso esterno
- Asciugare delicatamente la zona tamponando , evitando l’attrito
- Cambiare la biancheria intima ed evitare di indossare costumi da bagno umidi per lunghi periodi
Perché la biancheria intima di cotone è importante in estate?
Tra tutti i tessuti, il cotone è il materiale di riferimento per la salute delle parti intime, soprattutto in estate.
I vantaggi della biancheria intima di cotone includono:
- Traspirabilità : il cotone consente la circolazione dell’aria e mantiene bassi i livelli di umidità.
- Assorbimento dell’umidità : aiuta ad allontanare il sudore, riducendo irritazioni e odori.
- Proprietà ipoallergeniche : minore probabilità di provocare reazioni allergiche o riacutizzazioni della pelle.
- Resistenza batterica : minori possibilità di crescita batterica rispetto ai tessuti sintetici.
Evitare biancheria intima in pizzo, nylon, poliestere o spandex, a meno che la fodera del cavallo non sia in cotone al 100% .
Consiglio : cambia la biancheria intima due volte al giorno se sudi molto e lavala con detersivi delicati e senza profumo.
Dovresti usare prodotti per la pulizia vaginale in estate?
Si tratta di un argomento delicato, sia in senso letterale che figurato.
La vagina è autopulente e i prodotti per la pulizia interna, come lavande vaginali o lavande profumate, non solo sono inutili, ma potenzialmente dannosi. Possono:
- Interrompere l’equilibrio del pH
- Uccidere i batteri sani (lattobacilli)
- Aumenta il rischio di infezioni e irritazioni
Tuttavia, la pulizia esterna (solo della vulva) con acqua e un detergente delicato e inodore è perfettamente sicura e consigliata durante le afose giornate estive.
Pratiche consigliate:
- Evitare spray, salviette e polveri profumate per l’igiene femminile
- Non usare gel doccia o bagnoschiuma sulla vulva
- Utilizzare acqua tiepida e detergere delicatamente la zona esterna una o due volte al giorno
- Asciugare accuratamente con un asciugamano pulito e morbido
Se scegli di utilizzare prodotti per l’igiene intima, scegli quelli testati dai ginecologi , con pH bilanciato e privi di alcol o profumi.
Come mantenere l’igiene vaginale durante l’estate
Per mantenere la pelle fresca, sana e senza irritazioni per tutta l’estate, seguite questi consigli igienici consigliati dal medico :
1. Dare priorità alla traspirabilità
- Quando possibile , indossare abiti larghi e di cotone
- Evitare di stare seduti per lunghi periodi con pantaloni attillati o costumi da bagno umidi
- Dormire senza biancheria intima per consentire la ventilazione durante la notte
2. Mantenersi idratati
- Bere molta acqua e tisane
- L’idratazione favorisce la disintossicazione naturale del corpo e mantiene i tessuti delle mucose umidi e sani
3. Adottare abitudini sicure per prendere il sole e nuotare
- Fai la doccia dopo aver nuotato in piscina o al mare per rimuovere il cloro o il sale
- Cambiare sempre prontamente il costume da bagno bagnato
- Riapplicare la protezione solare con cautela intorno (ma non all’interno) alle zone intime
4. Sapere cosa è normale
- Un leggero odore muschiato è del tutto normale
- Cambiamenti improvvisi nell’odore, nel colore delle perdite o un fastidio persistente dovrebbero indurre a una visita dal ginecologo.
Consigli bonus per il comfort intimo estivo
- Utilizzare salvaslip non profumati solo se necessario e cambiarli regolarmente
- Porta biancheria intima pulita nella borsa da spiaggia o nella borsa da palestra
- Scegli prodotti mestruali naturali come assorbenti o coppette organici, soprattutto quando fa caldo
- Se sei in giro, opta per salviette senza alcol e con pH bilanciato (ma non abusarne)
L’ospedale Erdem sostiene la salute intima delle donne stagione dopo stagione

All’ospedale Erdem di Istanbul , sappiamo che la salute delle donne cambia con le stagioni e che l’estate porta con sé sfide uniche per la cura delle parti intime. Ecco perché offriamo:
- Assistenza ginecologica completa per infezioni, cattivi odori e fastidi
- Valutazione del pH vaginale e del microbioma per mantenere una flora sana
- Consigli personalizzati su igiene intima, cura della pelle e abitudini sicure per l’estate
- Trattamenti non invasivi per irritazioni croniche o problemi di equilibrio ormonale
Con oltre 37 anni di esperienza medica affidabile , l’ospedale Erdem unisce scienza e compassione per aiutare le donne a sentirsi sicure, pulite e a proprio agio, indipendentemente dalla stagione .