È sicuro fare il bagno durante il ciclo?

Le vacanze al mare e il relax a bordo piscina non sempre coincidono con il nostro calendario mestruale. E quando il ciclo arriva poco prima delle vacanze o durante un’ondata di caldo, le domande su sicurezza, comfort e igiene diventano inevitabili. È sicuro nuotare durante il ciclo? Si può prendere il sole? Il caldo peggiora i sintomi mestruali?

Questa guida completa risponde alle tue domande più urgenti sul ciclo mestruale e sulle attività estive , aiutandoti a sentirti sicura, informata e pronta a goderti la stagione senza esitazione.

È sicuro andare in acqua durante il ciclo?
È sicuro andare in acqua durante il ciclo?

Fa male nuotare in mare durante il ciclo?

No, non è dannoso nuotare in mare durante il ciclo mestruale, a patto che si utilizzino prodotti e un’igiene adeguati. Anzi, l’acqua di mare può addirittura lenire i crampi mestruali grazie alla sua temperatura fresca e ai minerali naturali.

Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente:

  • Utilizzare una protezione adeguata : per evitare perdite è necessario un tampone o una coppetta mestruale.
  • Cambiare i prodotti prima e dopo il bagno per ridurre al minimo il rischio di infezioni.
  • Evitare di rimanere seduti a lungo con il costume da bagno bagnato , perché ciò può favorire la proliferazione batterica.

Contrariamente a quanto si crede, l’oceano non “ferma” il ciclo mestruale , ma la pressione dell’acqua può ridurne temporaneamente il flusso, soprattutto se è debole. Tuttavia, è comunque necessaria una barriera mestruale adeguata.

 

Si può nuotare con un assorbente interno? È sicuro?

Sì, nuotare con un tampone è sicuro, comune ed efficace .

Gli assorbenti interni sono progettati per assorbire internamente il flusso mestruale e, se inseriti correttamente, possono:

  • Prevenire le perdite durante il nuoto
  • Non assorbire l’acqua della piscina o del mare
  • Può essere indossato comodamente sotto qualsiasi costume da bagno

Consigli per nuotare con un tampone:

  • Scegli un assorbente nuovo e completamente assorbente subito prima di entrare in acqua.
  • Cambiatelo subito dopo aver nuotato , soprattutto se siete rimasti in acqua per più di un’ora.
  • Per una maggiore sicurezza, utilizzare assorbenti interni specificatamente etichettati come “per sport o nuoto” .
  • Smaltire sempre correttamente gli assorbenti usati , mai nell’acqua o nella sabbia.

Alternative : le coppette mestruali sono molto diffuse anche per le attività in acqua. Sono riutilizzabili, ecologiche e possono rimanere in posizione fino a 8-12 ore.

 

Nuotare in piscina durante il ciclo mestruale aumenta il rischio di infezioni?

Nuotare in una piscina pulita e clorata durante il ciclo mestruale non aumenta significativamente il rischio di infezioni per la maggior parte delle donne. Anzi, il cloro aiuta a uccidere i batteri presenti nell’acqua.

Tuttavia, alcune condizioni possono comunque aumentare il rischio:

  • Utilizzare un assorbente nell’acqua , che assorbe l’acqua e diventa un terreno fertile per i batteri
  • Non cambiare l’assorbente interno o la coppetta dopo aver nuotato
  • Rimanere troppo a lungo in costume da bagno bagnato può irritare la vulva e favorire le infezioni da lievito

Se hai un apparato urinario o riproduttivo sensibile , prendi in considerazione l’uso di salviette intime senza profumo o di un rapido risciacquo dopo il bagno.

Importante : se ti è stata diagnosticata un’infezione vaginale, tagli aperti o malattia infiammatoria pelvica , consulta il tuo medico prima di nuotare.

 

In che modo il caldo influisce sulle mestruazioni?

Il caldo estivo può intensificare i sintomi del ciclo mestruale per molte donne. Le temperature più elevate sottopongono il corpo a uno stress maggiore, che può influenzare l’equilibrio ormonale, la ritenzione idrica e l’affaticamento .

I possibili effetti includono:

  • Mestruazioni più abbondanti o irregolari , soprattutto durante le ondate di calore
  • Aumento del gonfiore e dei crampi dovuti alla ritenzione idrica
  • Livelli di energia più bassi e un rischio maggiore di disidratazione
  • Sbalzi d’umore o maggiore irritabilità dovuti allo stress da calore
  • Mal di testa o vertigini , in particolare se i livelli di ferro sono bassi

Per mantenere l’equilibrio durante il ciclo quando fa caldo:

  • Bere molta acqua per ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione
  • Evitare la caffeina e l’eccesso di sale , che aumentano la ritenzione idrica
  • Indossare abiti larghi e traspiranti per evitare il surriscaldamento
  • Tieni a portata di mano un impacco freddo o uno spray per l’acqua per alleviare il dolore
  • Assumi abbastanza magnesio e potassio da alimenti come banane, spinaci o noci

 

È sicuro prendere il sole durante il ciclo?

Prendere il sole di per sé non è dannoso durante le mestruazioni, ma potresti sentirti più vulnerabile agli effetti collaterali legati al calore .

A cosa prestare attenzione:

  • Colpo di calore : il corpo lavora già di più durante le mestruazioni, il che rende più facile surriscaldarsi o disidratarsi.
  • Abbassare la pressione sanguigna : può causare capogiri o svenimenti, soprattutto quando si è sdraiati al sole per lunghi periodi.
  • Aumento della sensibilità della pelle : le fluttuazioni ormonali possono rendere la pelle più soggetta a scottature solari o cambiamenti della pigmentazione (come il melasma).
  • Uso degli assorbenti interni : il calore può talvolta aumentare il rischio di irritazione o secchezza se non vengono cambiati frequentemente.

Consigli per prendere il sole in sicurezza:

  • Mantenetevi idratati e fate spuntini con frutta come anguria o cetriolo.
  • Limitare l’esposizione al sole alle prime ore del mattino o al tardo pomeriggio .
  • Applicare sempre una protezione solare ad ampio spettro SPF 50 , soprattutto se si assumono farmaci che influiscono sugli ormoni.
  • Per bilanciare l’esposizione, optare per ombretti o prodotti coprenti leggeri .

 

Attività sicure per la spiaggia o la piscina durante il ciclo mestruale

Se nuotare non fa per te durante il ciclo mestruale, ci sono comunque molti modi per goderti l’estate:

  • Passeggiate al tramonto sulla spiaggia lettura sotto l’ombrellone
  • Yoga leggero o stretching vicino alla riva
  • Galleggiare o camminare in acque poco profonde con una coppetta mestruale
  • Pediluvi rinfrescanti o sessioni di respirazione all’aria di mare
  • Godetevi snack sani e idratanti in spiaggia

Ricorda, le mestruazioni non dovrebbero impedirti di goderti il ​​divertimento estivo; richiedono solo qualche accorgimento intelligente.

 

L’impegno dell’ospedale Erdem per la salute delle donne in ogni stagione

ospedale erdem
ospedale erdem

All’ospedale Erdem di Istanbul sappiamo che la salute delle donne è influenzata dagli ormoni, dall’ambiente e dallo stile di vita, soprattutto durante i cambi di stagione.

I nostri reparti di ginecologia e dermatologia offrono:

  • Assistenza specialistica per irregolarità mestruali o sanguinamenti abbondanti
  • Diagnosi e trattamento delle infezioni ricorrenti o dei disturbi mestruali
  • Consulenze sicure su esercizio fisico e nuoto durante le mestruazioni
  • Consulenza dermatologica per pelle sensibile al sole, pigmentazione o acne ormonale
  • Piani di idratazione e gestione dello stress da calore per pazienti con sintomi mestruali cronici

Con oltre 37 anni di esperienza medica , l’ospedale Erdem offre cure compassionevoli e basate sulla scienza, così potrai goderti l’estate in tutta tranquillità, indipendentemente dal tuo ciclo.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese