Perché il papillomavirus umano non è solo un problema di salute femminile
Quando si sente parlare di HPV (Papillomavirus Umano) , spesso si pensa al cancro cervicale e alla salute delle donne . Ma la verità è che l’HPV colpisce gli uomini tanto quanto le donne e può causare gravi problemi di salute che spesso passano inosservati.
L’HPV è una delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) più diffuse al mondo e la maggior parte degli uomini sessualmente attivi la contrae nel corso della vita. Mentre molte infezioni guariscono spontaneamente, altre possono causare verruche genitali , cancro alla gola , cancro al pene e cancro anale .
In questo articolo esploreremo come l’HPV colpisce gli uomini, i sintomi a cui prestare attenzione, come si diffonde e come può essere prevenuto, anche attraverso la vaccinazione.
Che cos’è l’HPV?
Il papillomavirus umano (HPV) è un gruppo di oltre 200 virus correlati , alcuni dei quali sono considerati a basso rischio (causano verruche), mentre altri sono ad alto rischio (legati al cancro).
L’HPV si diffonde attraverso:
- Sesso vaginale, anale o orale
- Contatto pelle a pelle , anche senza penetrazione
- In rari casi, attraverso il contatto con superfici contaminate o oggetti personali condivisi
Puoi contrarre l’HPV anche se il tuo partner non presenta sintomi e anche se hai avuto un solo partner sessuale .
HPV negli uomini: perché è importante
Molti uomini sono portatori e trasmettono l’HPV senza sapere di esserlo. Questo può portare a infettare inconsapevolmente i partner o a sviluppare problemi di salute correlati all’HPV anni dopo.
Le condizioni correlate all’HPV negli uomini includono:
- Verruche genitali (causate dai tipi di HPV 6 e 11 a basso rischio)
- cancro al pene
- cancro anale
- Cancro orofaringeo (gola, base della lingua, tonsille), in particolare legato all’HPV di tipo 16
- Papillomatosi respiratoria ricorrente (rare escrescenze simili a verruche nelle vie aeree)
I tumori maschili correlati all’HPV sono in aumento , in particolare quelli orofaringei, che in alcuni paesi sviluppati superano ormai quelli cervicali.
Sintomi dell’HPV negli uomini
L’HPV spesso non causa sintomi , motivo per cui si diffonde così facilmente. Tuttavia, quando compaiono sintomi, possono includere:
- Verruche genitali color carne o grigie sul pene, sullo scroto, sull’inguine, sulle cosce o sull’ano
- Verruche in bocca o in gola (rare)
- Mal di gola persistente , raucedine o difficoltà a deglutire (nel cancro orofaringeo)
- Sanguinamento o dolore anale (nel cancro anale)
- Lesioni o escrescenze che non guariscono
Poiché molte infezioni sono silenti, controlli regolari e la consapevolezza di sintomi insoliti sono fondamentali, soprattutto per gli uomini con fattori di rischio più elevati.
Fattori di rischio per gli uomini
Sebbene qualsiasi uomo sessualmente attivo possa contrarre l’HPV, alcuni fattori aumentano il rischio:
- Avere più partner sessuali
- Avere rapporti sessuali non protetti
- Non essere circoncisi (rischio leggermente più elevato di infezione persistente da HPV)
- Avere rapporti sessuali con partner affetti da HPV
- Fumo , che indebolisce le difese immunitarie
- Avere un sistema immunitario indebolito (ad esempio, individui HIV positivi)
- Gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini (MSM) sono a maggior rischio di HPV anale e cancro
Esiste un test HPV per gli uomini?
A differenza delle donne, per gli uomini non esiste un test di screening per l’HPV approvato dalla FDA . L’HPV viene solitamente rilevato visivamente (nel caso delle verruche) o tramite biopsia se viene riscontrata una lesione sospetta.
Per gli uomini ad alto rischio (ad esempio, uomini con orientamento sessuale maschile o sieropositivi), è possibile eseguire il Pap test anale per individuare i primi segni del cancro anale, ma questa non è una pratica standard ovunque.
Come proteggersi dall’HPV
✅ 1. Vaccinazione contro l’HPV
Il vaccino contro l’HPV (Gardasil 9) protegge da 9 ceppi del virus, compresi quelli più pericolosi (tipi 6, 11, 16 e 18). È:
- Consigliato per ragazzi e ragazze a partire dall’età di 9-12 anni
- Approvato per i maschi fino a 45 anni
- Più efficace prima dell’inizio dell’attività sessuale , ma comunque benefico anche dopo
È stato dimostrato che il vaccino riduce drasticamente i tumori e le verruche correlati all’HPV .
✅ 2. Usa la protezione
Sebbene i preservativi e le dighe dentali non eliminino completamente il rischio , riducono la trasmissione coprendo le aree infette.
✅ 3. Limitare i partner sessuali
Ridurre il numero di partner sessuali riduce il rischio di esposizione.
✅ 4. Mantenere un sistema immunitario sano
Mangiare bene, fare attività fisica, non fumare e gestire lo stress sono tutti fattori che favoriscono la capacità del sistema immunitario di eliminare l’HPV.
✅ 5. Sii consapevole e comunica
Parla apertamente con il/i tuo/i partner delle malattie sessualmente trasmissibili e dello stato vaccinale.
Domande frequenti (FAQ)
1. Gli uomini possono sottoporsi al test per l’HPV?
Non esiste un test HPV di routine per gli uomini . La diagnosi viene solitamente effettuata quando compaiono sintomi come verruche o lesioni , oppure durante gli accertamenti per il cancro.
2. Gli uomini possono contrarre l’HPV più di una volta?
Sì. Nel corso del tempo è possibile contrarre l’infezione da diversi tipi di HPV , anche dopo aver eliminato un’infezione.
3. L’HPV è curabile?
Non esiste una cura per il virus in sé , ma nella maggior parte dei casi l’organismo lo elimina naturalmente entro 1-2 anni. Verruche e lesioni precancerose possono essere trattate.
4. Gli uomini adulti dovrebbero vaccinarsi contro l’HPV?
Sì, soprattutto se hai meno di 45 anni e sei sessualmente attivo . Anche se hai già avuto l’HPV in precedenza, il vaccino può proteggere da altri ceppi .
5. Gli uomini possono trasmettere l’HPV alle partner?
Sì. Gli uomini possono trasmettere l’HPV alle donne o ad altri uomini , anche se non presentano sintomi .
L’HPV non è solo un problema femminile
L’HPV è un serio problema di salute maschile che merita attenzione, prevenzione e informazione. Mentre molte infezioni guariscono spontaneamente, alcune portano al cancro, spesso senza segnali premonitori. Vaccinandosi, praticando sesso sicuro e rimanendo informati, gli uomini possono proteggere non solo la propria salute, ma anche quella delle loro partner.
Presso l’ospedale Erdem , i nostri team di urologia e malattie infettive forniscono servizi di informazione, diagnosi, trattamento e vaccinazione sull’HPV, aiutando le persone di tutte le età a rimanere protette e informate.