Trattamento HIFU: una guida completa per i pazienti dell’ospedale di Erdem

Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) sono un metodo innovativo utilizzato per il trattamento del cancro alla prostata. Utilizzando onde ultrasoniche ad alta frequenza, l’HIFU colpisce e distrugge efficacemente le cellule tumorali nella prostata, offrendo una soluzione non invasiva per il cancro alla prostata localizzato.

 

Chi è idoneo al trattamento HIFU?

L’HIFU è più efficace per i pazienti con carcinoma prostatico localizzato, ovvero confinato alla prostata e con un rischio di diffusione basso-medio. Può anche essere un’opzione per i pazienti con carcinoma prostatico localmente avanzato o con carcinoma che ha iniziato a diffondersi ma rimane in prossimità della prostata. Tuttavia, l’HIFU non è indicato per il carcinoma prostatico avanzato che ha metastatizzato in altre parti del corpo. Inoltre, l’HIFU può essere un trattamento valido per il carcinoma prostatico recidivante dopo radioterapia o precedente trattamento HIFU.

 

Prima del trattamento

I pazienti sottoposti a HIFU presso l’ospedale Erdem beneficiano di un processo ben pianificato. Prima del trattamento, viene eseguita una risonanza magnetica per individuare l’esatta posizione del tumore. Riceverete istruzioni sulla preparazione, tra cui lo svuotamento intestinale tramite clistere e le restrizioni dietetiche. Questi passaggi garantiscono condizioni di trattamento ottimali.

 

Durante l’HIFU

La procedura viene eseguita in anestesia generale. Viene inserito un catetere urinario per drenare la vescica e una sonda HIFU specializzata viene inserita nel retto. Questa sonda emette ultrasuoni ad alta intensità per colpire con precisione e distruggere le cellule tumorali. A seconda dell’area da trattare, la procedura dura da 1 a 3 ore circa.

 

Dopo il trattamento

Dopo la procedura, i pazienti si riprendono in genere rapidamente e vengono dimessi il giorno stesso. Potrebbe essere necessario utilizzare un catetere urinario per un massimo di una settimana e verranno fornite istruzioni dettagliate per la sua manutenzione. È importante evitare di guidare dopo la procedura a causa degli effetti dell’anestesia.

 

Cosa succede dopo?

Controlli periodici regolari sono fondamentali dopo il trattamento HIFU per monitorare i progressi e affrontare eventuali effetti collaterali. Esami come il dosaggio del PSA, la risonanza magnetica e le biopsie aiutano a valutare l’efficacia del trattamento. In caso di recidiva del tumore, potrebbero essere raccomandate opzioni aggiuntive, come un ulteriore trattamento HIFU, radioterapia, crioterapia, intervento chirurgico o terapia ormonale, in base al singolo caso.

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese