La tinea capitis, o fungo del capello, è un’infezione fungina che colpisce principalmente i bambini e si localizza generalmente sul cuoio capelluto, sulle sopracciglia o sulle ciglia. Non è comune negli adulti. I microrganismi, come i funghi, sono spesso trasmessi dagli animali. Funghi appartenenti a diverse famiglie, come i Trichophyton e i Microsporum, possono spesso causare questa malattia. Anche altri tipi di funghi causano l’infezione. Il più delle volte, si presentano sulla testa una o più lesioni rotonde, in rilievo, crostose, giallastre, a volte liquide e maleodoranti, morbide e sensibili, larghe pochi centimetri. Questa infezione fungina può causare la caduta permanente dei capelli distruggendo i follicoli piliferi. Pertanto, la diagnosi e il trattamento precoci sono molto importanti.
Quali sono le cause dei funghi dei capelli?
Si trasmette principalmente dagli animali. Chi entra in contatto con animali randagi abbandonati o chi lavora in allevamenti intensivi di pollame è più a rischio di contrarre il fungo del pelo.
Parrucchieri, sedie in sale cinematografiche e teatrali, sedili degli autobus e palestre con ambienti umidi sono antigienici e possono essere un potenziale pericolo di trasmissione.
Si trova come portatore nelle persone con un sistema immunitario forte. Per questo motivo, l’uso di asciugamani e pettini, comuni in famiglia, può favorire la diffusione del fungo, trasportandolo.
La formazione di funghi si osserva principalmente nella zona dei piedi e dell’inguine. I funghi che si trovano in questa zona possono infettare i capelli e causare la formazione di funghi del pelo.
La causa principale della sua formazione è l’indebolimento del sistema immunitario. Un’alimentazione scorretta, carenze vitaminiche e varie malattie possono causare un indebolimento del sistema immunitario.
Tipi di questo problema
Esiste anche un tipo speciale di tinea capitis, chiamata favus, frequente nei paesi africani, mediorientali e mediterranei. In questa infezione fungina, si formano spesso croste gialle e spesse su tutta la testa, causando calvizie.
Esiste un altro tipo di fungo del capello, la tinea capitis a punti neri. In questo caso, la caduta dei capelli, di forma rotonda o ellissoidale, si verifica solo nella zona interessata. Nella zona interessata, i capelli si spezzano dalla radice e cadono. Non si manifestano sintomi come arrossamento, secrezione o gonfiore. Il prurito causato dal fungo del capello può essere lieve o intenso. La malattia può causare calvizie permanente lasciando cicatrici e, di conseguenza, influisce negativamente sulla psicologia dei bambini e delle famiglie.
È importante consultare un dermatologo per valutare la presenza di micosi dei capelli in famiglia, nei compagni di classe o nei compagni di gioco del bambino, poiché potrebbe essere trasmessa in famiglia o in classe.
Per la diagnosi, è necessario eseguire tamponi o raschiare il materiale prelevato dalle lesioni sospette, esaminandolo al microscopio. Il metodo più efficace per confermare la diagnosi è osservare i funghi al microscopio. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, questa procedura non è necessaria per i medici esperti.
Funghi dei capelli e perdita dei capelli
La micosi dei capelli si verifica a causa dell’indebolimento del sistema immunitario dell’organismo. Il fungo è un microbo vivente che si riproduce continuamente tramite spore. Quando viene infettato per la prima volta, danneggia il cuoio capelluto e causa la formazione di micosi dei capelli e forfora, desquamazione della pelle e prurito. Tuttavia, se uno specialista non tratta la micosi dei capelli in modo tempestivo, può causare infiammazione nei follicoli piliferi. L’infiammazione nel follicolo pilifero ne causa la morte, causando la caduta dei capelli e la mancata crescita di nuovi capelli sul cuoio capelluto.
Funghi dei capelli e rimedi casalinghi
Con questi rimedi, che puoi preparare e applicare a casa, preverrai l’infiammazione che si è formata sul cuoio capelluto, eliminerai i funghi che compaiono localmente e impedirai la formazione di nuovi funghi ai capelli.
Rimedio all’aceto di mele per i funghi dei capelli: Scalda 1 tazza di aceto di mele. Trita finemente un po’ di ortica. Aggiungi le ortiche che hai preparato all’aceto di mele caldo. Lascia in infusione. Una volta che il rimedio è pronto, filtralo. Lava i capelli con questo rimedio rinfrescante. Non usare lo shampoo per purificare i capelli da questo rimedio e risciacquali con acqua fredda.
Rimedio per il fungo dei capelli con foglie di salice: fai bollire alcune foglie di salice in acqua per circa 20 minuti. Filtra le foglie di salice e lascia riposare il succo per un giorno. Risciacqua i capelli puliti con questa acqua 3 giorni a settimana.
Trattamento per i funghi dei capelli
Le compresse antimicotiche orali sono importanti perché le creme non sono sufficienti per il trattamento. Gli antibiotici antibatterici sono spesso un valido aiuto per evitare infezioni secondarie.
A volte, un breve ciclo di terapia steroidea è utile per sopprimere l’infiammazione. Inoltre, vengono forniti anche shampoo specifici per le micosi dei capelli. La durata media del trattamento è di 4-6 settimane.
In caso di problemi di questo tipo, è consigliabile consultare uno specialista il prima possibile. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ospedale di Erdem .
Domande frequenti
Come si curano le micosi dei capelli?
I farmaci topici da banco (OTC) possono essere utilizzati per trattare la maggior parte delle infezioni da lieviti del cuoio capelluto. Sono disponibili sotto forma di creme, shampoo o schiume. Secondo la ricerca, sia le allilamine che i farmaci antimicotici noti come azoli, come il fluconazolo (Diflucan), sono particolarmente efficaci.
Quali sono le cause dei funghi nei capelli?
Analogamente ad altre infezioni fungine, i funghi del cuoio capelluto si verificano quando funghi contagiosi provenienti da altre persone, animali o oggetti entrano in contatto con il cuoio capelluto e i capelli. I funghi possono essere presenti praticamente ovunque. Un fungo con cui si entra in contatto può diffondersi alla pelle e provocare un’infezione.
Che aspetto ha un fungo nei capelli?
Osservato da vicino, il cuoio capelluto potrebbe apparire lucido e squamoso con chiazze calve. Se i capelli sono caduti direttamente dal cuoio capelluto, si possono notare anche piccole macchie nere. L’eruzione cutanea nota come tinea capitis, o tigna del cuoio capelluto, è causata da un fungo. Sulla testa, si manifesta in genere con chiazze calve, pruriginose e squamose.