L’estate può essere la stagione della vitalità, dell’energia e del movimento, ma quando si tratta di fertilità maschile , il caldo non è sempre un alleato. Mentre la maggior parte delle persone associa la salute degli spermatozoi agli ormoni e alla genetica, pochi si rendono conto di quanto la produzione di spermatozoi sia realmente sensibile alla temperatura . Dall’intimo attillato all’uso del computer portatile e ai cambiamenti climatici stagionali , diversi fattori legati allo stile di vita influenzano il delicato ambiente necessario per la salute degli spermatozoi . In questa guida completa, esploreremo come il caldo influisce sulla qualità degli spermatozoi, quali abitudini possono compromettere la regolazione della temperatura testicolare e come gli uomini possono proteggere la propria fertilità, soprattutto durante i mesi più caldi.

In che modo la temperatura influenza la produzione di sperma?
La produzione di sperma, o spermatogenesi , avviene nei testicoli e richiede un intervallo di temperatura ben definito per funzionare in modo ottimale. Idealmente, i testicoli dovrebbero rimanere a una temperatura inferiore di circa 2-4 °C (da 3,5 a 7 °F) rispetto alla temperatura corporea interna . Per questo motivo, lo scroto è posizionato all’esterno del corpo per fornire un raffreddamento naturale . Quando i testicoli si surriscaldano, a causa della temperatura esterna, dell’abbigliamento o della postura, possono:
- Interrompere la formazione degli spermatozoi
- Ridurre il numero e la motilità degli spermatozoi
- Aumentare il numero di forme anomale di sperma
- Innescare danni al DNA negli spermatozoi
Studi hanno dimostrato che anche aumenti temporanei della temperatura testicolare possono influire negativamente sulla qualità dello sperma. Ad esempio, una revisione del 2018 su Reproductive Biology and Endocrinology ha rilevato che l’esposizione prolungata al calore può ridurre la concentrazione di spermatozoi e ridurre il potenziale di fertilità complessivo negli uomini.
Il caldo riduce la qualità dello sperma?
Sì, il caldo stagionale può avere un impatto misurabile sulla qualità dello sperma. Diversi studi hanno dimostrato che i parametri dello sperma tendono ad essere più bassi nei mesi estivi , in particolare nelle regioni con caldo e umidità estremi.
Effetti comuni del caldo sugli spermatozoi:
- Numero inferiore di spermatozoi
- Diminuzione della motilità (capacità di nuotare efficacemente)
- Maggiore incidenza di difetti morfologici
- Stress ossidativo che porta alla frammentazione del DNA
Gli uomini che hanno già problemi di fertilità non ottimale o risultati al limite dei test potrebbero scoprire che il caldo estivo compromette ulteriormente la salute del loro sperma, soprattutto se aggravato da altri fattori legati allo stile di vita, come disidratazione, cattiva alimentazione o esposizione a sostanze chimiche.
La biancheria intima stretta può influire sulla qualità dello sperma?
Sì. Indossare biancheria intima attillata , in particolare in tessuti sintetici o non traspiranti, può intrappolare il calore nella zona inguinale , aumentando la temperatura scrotale e interferendo con la produzione di sperma. In uno studio di Harvard ampiamente citato, gli uomini che indossavano boxer larghi presentavano concentrazioni di spermatozoi più elevate e danni al DNA inferiori rispetto a quelli che indossavano slip.
Raccomandazioni:
- Optate per boxer di cotone larghi invece di slip attillati.
- Evitare pantaloncini a compressione o indumenti sportivi sintetici, a meno che non siano strettamente necessari, e limitare la durata.
- Se possibile, dormire senza biancheria intima per favorire il raffreddamento notturno.
La scelta della biancheria intima da sola non determina né il successo né il fallimento della fertilità, ma se combinata con altri fattori legati al calore, gioca un ruolo misurabile.
L’uso del computer portatile aumenta la temperatura testicolare?
Assolutamente sì. Posizionare un computer portatile direttamente sulle gambe può aumentare la temperatura scrotale di 2-3 °C in 15-30 minuti . Questo aumento, prolungato nel tempo, è sufficiente a influire negativamente sulla produzione di sperma .
Fattori di rischio aggiuntivi:
- Sedersi con le cosce vicine, limitando il flusso d’aria
- Indossare pantaloni attillati mentre si utilizza un computer portatile
- Utilizzo di cuscinetti o dispositivi riscaldati direttamente sul corpo
Come ridurre al minimo l’esposizione al calore del laptop:
- Utilizzare una scrivania o un tappetino di raffreddamento invece di posizionare il portatile direttamente sulle ginocchia
- Evitare di utilizzare i computer portatili con le gambe incrociate o con le cosce chiuse
- Fare pause e cambiare postura frequentemente durante le sessioni di utilizzo prolungate
Anche se una singola seduta potrebbe non causare danni permanenti, l’esposizione quotidiana al calore può aumentare , soprattutto se combinata con altre abitudini di vita.
Le docce fredde migliorano o danneggiano lo sperma?
A differenza del caldo, gli ambienti freddi sono protettivi per gli spermatozoi entro limiti ragionevoli. Le docce fredde , o anche una breve esposizione all’acqua fredda, non danneggiano gli spermatozoi . Anzi, possono aiutare a regolare la temperatura testicolare durante i periodi di caldo eccessivo. Tuttavia, temperature estremamente fredde (come bagni di ghiaccio o un’esposizione prolungata al freddo) possono causare costrizione vascolare , che non è ideale per il flusso sanguigno testicolare se protratta per lunghi periodi.
Potenziali benefici delle docce fredde per la salute degli spermatozoi:
- Ridurre la temperatura scrotale quando fa caldo
- Ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione
- Aumenta la circolazione del testosterone (secondo resoconti aneddotici)
Quindi, anche se una doccia fredda non migliorerà magicamente il numero di spermatozoi, può essere un’abitudine semplice e utile per la salute riproduttiva, soprattutto durante l’estate.
È possibile fare un test dello sperma in estate?
Sì, l’analisi dello sperma (seminogramma) può essere eseguita in qualsiasi periodo dell’anno, anche in estate. Tuttavia, l’interpretazione dei risultati deve tenere conto delle variazioni stagionali , soprattutto se vengono rilevati valori limite. Se si prevede di sottoporsi a uno spermiogramma in estate, si consiglia di considerare:
- Evitare vasche idromassaggio, saune ed esposizione intensa al sole per almeno due settimane prima
- Indossare abiti larghi e traspiranti
- Mantenersi idratati ed evitare alcol e tabacco
- Limitare l’uso del computer portatile o del telefono vicino all’inguine
Se i risultati sono inferiori alle aspettative, il medico potrebbe consigliare un test di controllo nei mesi più freddi per confrontare gli effetti stagionali. La rigenerazione degli spermatozoi richiede circa 64-72 giorni , quindi ciò che fai ora influisce sulla tua fertilità tra due e tre mesi .
Consigli per proteggere la qualità dello sperma quando fa caldo
Che tu stia pensando di mettere su famiglia o semplicemente voglia preservare la tua fertilità, ecco alcune strategie scientificamente provate per proteggere gli spermatozoi durante l’estate:
✅ Mantieni la calma
- Evitare l’esposizione diretta al sole per periodi prolungati.
- Applicare impacchi freddi sulle cosce (mai direttamente sui testicoli).
- Dormi indossando tessuti leggeri e traspiranti .
✅ Idratarsi bene
- Bere 2,5-3 litri di acqua al giorno per favorire una produzione ottimale di liquido seminale e un flusso sanguigno ottimale.
✅ Fai esercizio in modo intelligente
- Evitate il sovrallenamento in condizioni di caldo. Il calore eccessivo e l’infiammazione possono aumentare lo stress ossidativo , danneggiando il DNA degli spermatozoi.
✅ Ridurre al minimo le fonti di calore
- Evitate saune, bagni caldi e sedili riscaldati dell’auto .
- Tenere i dispositivi elettronici lontani dalle gambe.
✅ Supporto nutrizionale
Includi nella tua dieta nutrienti che favoriscono la fertilità:
- Zinco , selenio , vitamina C , vitamina E , L-carnitina e acidi grassi omega-3 .
Quando consultare uno specialista della fertilità
Se stai cercando di concepire da più di 6-12 mesi senza successo o se hai riscontrato:
- Precedenti problemi di fertilità
- Varicocele o trauma testicolare
- Esposizione cronica al calore (ad esempio, chef, autisti, atleti)
- Risultati scadenti del test dello sperma
…è il momento di consultare uno specialista per una valutazione completa della fertilità. Diagnostica avanzata come test di frammentazione del DNA , pannelli ormonali ed ecografie possono rivelare problemi sottostanti che l’analisi standard del liquido seminale potrebbe non rilevare.
Sostenere la fertilità maschile con competenza e compassione

All’ospedale Erdem di Istanbul , la salute riproduttiva viene affrontata con precisione clinica e un’assistenza incentrata sul paziente. Che tu stia cercando un’analisi del liquido seminale di base o un check-up completo sulla fertilità, i nostri specialisti in urologia e andrologia offrono strumenti diagnostici moderni e piani di trattamento personalizzati . Dalla consulenza sullo stile di vita alla terapia ormonale e alle tecnologie di riproduzione assistita, l’ospedale Erdem supporta il percorso di fertilità di ogni uomo con discrezione, empatia e 37 anni di eccellenza medica . L’estate può riscaldare il tuo ambiente, ma all’Erdem, la tua salute riproduttiva è mantenuta in equilibrio.