8 consigli per prevenire il gonfiore dopo il trapianto di capelli

Uno dei problemi più comuni nel processo di guarigione dopo il trapianto di capelli è il gonfiore. La formazione di gonfiore sul viso dopo il trapianto di capelli è uno degli sviluppi attesi nel post-intervento. Dopo un trapianto di capelli, gonfiore del viso e del cuoio capelluto è presente in quasi tutti i pazienti. Questo gonfiore inizia subito dopo il completamento del trapianto e continua in media per 4-5 giorni.

Cos’è il gonfiore?

Il gonfiore si riferisce all’espansione di una parte del corpo più del previsto. Questo problema può essere causato da un’infiammazione o da liquidi trattenuti nel corpo. Anche le ferite chirurgiche possono causare infezioni e gonfiore. Anche l’anestesia può essere un’altra causa di gonfiore, poiché prima dell’intervento chirurgico viene iniettata una grande quantità di liquidi nella testa. Durante la procedura vengono iniettati anche farmaci che possono causare gonfiore. Pertanto, è possibile che si verifichino complicazioni come il gonfiore dopo un trapianto di capelli.

Quali sono le cause del gonfiore dopo il trapianto di capelli?

Molti pazienti che decidono di sottoporsi a un trapianto di capelli spesso cercano su internet il titolo “nessun gonfiore dopo il trapianto di capelli”. Questo è un segnale che ci si chiede se il gonfiore si verificherà, soprattutto dopo la procedura. Tuttavia, spesso ci si chiede se il gonfiore dopo un trapianto di capelli sia permanente. Innanzitutto, è necessario precisare che il gonfiore dopo il trapianto di capelli è una complicazione prevista della procedura. È quindi del tutto normale che si noti questa complicazione. Tuttavia, questi gonfiori non sono permanenti.

Dopo un trapianto di capelli, è possibile notare un gonfiore sotto gli occhi. Questo perché il chirurgo inietta nel cuoio capelluto alcuni liquidi, come l’anestesia e l’adrenalina. Tuttavia, il gonfiore che si verifica solitamente scompare entro una settimana.

Gonfiore dopo il recupero dal trapianto di capelli

Come accennato in precedenza, è normale avvertire gonfiore dopo un trapianto di capelli. Tuttavia, ecco alcuni suggerimenti che potete seguire per prevenirlo.

1- Impacco freddo

L’uso di un impacco freddo può aiutare a ridurre il gonfiore, soprattutto intorno agli occhi. Questa pratica aiuta a restringere i vasi sanguigni vicino agli occhi, prevenendo così gli effetti del gonfiore oculare. Ma attenzione a non applicare troppo freddo. Perché un’applicazione eccessiva può impedire la crescita di nuovi follicoli piliferi. Ecco perché è necessario procedere con cautela.

2-Evitare l’esercizio fisico intenso

L’esercizio fisico può essere una parte importante della tua routine quotidiana. Tuttavia, ti consigliamo di evitare un’attività fisica eccessiva, poiché potrebbe essere fastidioso sudare dopo il trapianto di capelli.

3-Alza la testa

Bisogna fare attenzione a tenere la zona di elaborazione sollevata durante il sonno. In generale, cercate di tenere la testa sollevata durante il giorno e fate attenzione a non guardare troppo in basso.

4-Dormire sulla schiena

Assicuratevi di sdraiarvi sulla schiena mentre dormite. In particolare, non dormiete sulla fronte per evitare danni alla zona interessata. Tuttavia, durante il sonno, vi consigliamo di posizionare alcuni cuscini sotto il collo e di tenere la testa sollevata.

5-Bevi molta acqua e mantieniti idratato

Si consiglia di bere molta acqua dopo questa procedura. Bere acqua previene la secchezza della pelle. Poiché è importante mantenere idratata la zona interessata dal trapianto, assicurarsi di bere acqua a sufficienza. Tuttavia, si consiglia di bere almeno 2-3 litri di acqua al giorno.

6-Prendi la medicina

La Clinica Erdem ti fornirà farmaci per il dolore e il gonfiore postoperatorio. Oltre al trattamento, dovrai seguire alcune istruzioni che il tuo medico ti chiederà di seguire dopo l’intervento. Il nostro team di follow-up per il trapianto di capelli monitorerà il tuo percorso di trattamento e rimarrà in contatto con te per un anno per garantirti i migliori risultati.

7-Uso di steroidi

Molti pazienti sottoposti a trapianto di capelli chiedono spesso: “Il trapianto di capelli ha effetti sugli occhi?”. Dopo la procedura, potresti avere gonfiore alla fronte e agli occhi. Questo è normale. Tuttavia, l’uso di steroidi dopo un trapianto di capelli (a condizione che il dosaggio sia molto basso) può aiutare a ridurre il gonfiore alla fronte e agli occhi. Questo tipo di trattamento riduce il gonfiore del viso dopo un trapianto di capelli.

8-Continua con il massaggio

Dopo la procedura, è consigliabile eseguire un leggero movimento di massaggio dal centro della fronte verso i lati nei giorni successivi. Fare attenzione a non tirare la pelle durante il massaggio. Tuttavia, evitare di toccare la zona interessata durante il massaggio.

Gonfiore del viso dopo il trapianto di capelli

Gonfiore o edema della fronte o delle palpebre dopo l’intervento sono un problema che potresti riscontrare, soprattutto 2-6 giorni dopo l’intervento. In alcuni casi, questo edema è così grave che potresti non essere in grado di aprire gli occhi. Tuttavia, il gonfiore del viso dopo un trapianto di capelli scompare al massimo entro una settimana. Naturalmente, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Puoi compilare il modulo di contatto sulla nostra pagina dedicata al trapianto di capelli per ottenere informazioni più dettagliate sui prezzi o sulle procedure del trapianto di capelli.

Domande frequenti

Quanto tempo ci vuole perché il gonfiore si riduca dopo il trapianto di capelli?
L’edema e il gonfiore osservati dopo il trapianto di capelli scompaiono completamente da soli in circa 1 settimana. Questi liquidi vengono espulsi dal corpo sotto forma di urina attraverso i reni, partecipando alla circolazione sanguigna. Esistono alcuni metodi per ridurre questo gonfiore: è molto importante assumere molti liquidi.

Come posso ridurre il gonfiore dopo un trapianto di capelli?
Il gonfiore scompare spontaneamente entro circa una settimana. Questi liquidi vengono espulsi dal circolo sanguigno attraverso i reni. Inoltre, il gonfiore si riduce con l’applicazione di borse del ghiaccio sulla fronte e sul viso. L’edema può essere ridotto applicando impacchi di ghiaccio ripetuti a due ore di distanza.

Quanto tempo ci vuole perché i capelli tornino ad avere un aspetto normale dopo un trapianto?
I capelli iniziano ad apparire più piccoli dopo 3 mesi dall’operazione. Tuttavia, ci vogliono dai 6 mesi a un anno per ottenere il risultato completo. Durante questo periodo, i capelli raggiungono la loro lunghezza normale.

Ospedale Erdem : la scelta giusta per la tua salute!

Contact Us
Il numero di telefono è obbligatorio!
Senza codice paese